La moto e la tecnica > Varie

Rimozione pair

<< < (2/3) > >>

lucabu:

--- Citazione da: me ndo - 24/09/2017, 22:49:19 ---sintesi dal manuale FJR ... il sistema d'induzione aria provvede alla combustione dei gas di scarico incombusti iniettando aria esterna(secondaria) nella luce di scarico riducendo gli idrocarburi incombusti. Quando allo scarico è presente una pressione negativa (depressione) la valvola a lamelle si apre e consente all'aria di venir aspirata (grazie alla depressione). La combustione dei gas avviene a circa 6/700°.   
nota: quindi il sistema funziona senza assorbimento di energia elettrica ma in automatismo.

c'è poi la valvola d'interdizione aria del minimo, comandata dal' ECU, che consente all'aria di fluire al minimo ma che si chiude durante la marcia salvo che la temperatura del liquido refrigerante sia inferiore ad un valore prefissato.

Da queste informazioni mi viene il dubbio che il miglioramento avvertito nell'esclusione del sistema PAIR derivi non dall'intervento di asportazione ma dal fatto che detto intervento vada ad influire su un non corretto funzionamento precedente. Km ? manutenzione sempre effettuata ? un controllo presso officina competente ?
Verificato lo stato delle lamelle stesse ? incrostazioni e tempo ne potrebbero averne inficiato il corretto funzionamento.

nota: l'uso di oli sofisticati ma molto volatili spesso risulta dannoso, o almeno non conveniente, per motori pensati per durare a lungo e non esasperati come è il "nostro" 1300, proprio perché interferiscono con il corretto funzionamento di valvole, valvoline e recuperi di fumi tarati su altre specifiche.

In sintesi prima di smontare/eliminare un apparato previsto dal costruttore io farei un bel check al motore, mi sa che gli strappi e la riottosità hanno altra origine.


ps smontando la valvola del minimo il motore semplicemente va in malfunzionamento (se non dovesse farlo ci sono altri problemi)

--- Termina citazione ---
Perfetto, grazie della spiegazione.
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

diego:
Da quello che mi risulta da tutta la documentazione acquisita il pair serve solo ad abbattere i fumi di scarico in pratica trasforma la moto da euro 0 a euro 1

me ndo:

--- Citazione da: diego - 25/09/2017, 21:35:39 ---Da quello che mi risulta da tutta la documentazione acquisita il pair serve solo ad abbattere i fumi di scarico in pratica trasforma la moto da euro 0 a euro 1

--- Termina citazione ---

In effetti è stato uno degli interventi sulla carburazione che ha accompagnato l'avvento dei catalizzatori, notoriamente sensibili alla presenza di gas incombusti nello scarico, non trasforma l'euro 0 in Euro 1 ma serve a salvaguardare il catalizzatore. Tutt'ora, infatti, la mia FJR euro 4 l'ha, la mia vettura Euro 5 (con un nome diverso) l'ha ... è sicuro che questo dispositivo non stravolge il funzionamento del motore però interagisce con parecchi sensori che intervengono sulla carburazione e pertanto io non lo tocco, anche se tutta quella tuberia sopra la testata ingombra e complica l'intervento non poco se ci devi metter mano.

C'è anche da dire che, se smanacci su scarichi e/o centraline con vari fini (es uso pista), nulla impedisce di smontare pure il PAIR, ribadisco però che ciò rende necessaria la ritaratura della carburazione per avere un motore che "rende" al top.

diego:
Sto constatando che senza il pair la moto non risponde bene sembra andare come ingolfata credo che rimontero tutto come prima anche se l effetto on off mi da un po fastidio

diego:
Pervaso ce qualche trucchetto per annullare un po questo effetto on off che strattona anche perché ho un po di paura di fare danni al cardano con tutto quel strattonare

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa