Area Libera > Fai conoscere i tuoi servizi
mano formicolante ovvero sindrome del canale di Guyon
:
2 CONSIGLI:
- Eseguire una EMG (Elettromiografia) che valuta sia la eventuale compromissione del Nervo Ulnare, sia la sede di compressione dello stesso. Il nervo ulnare può essere compresso a livello del canale di Guyon (polso) ma anche a livello del solco retroepitrocleare (gomito)
- Consultare un buon Ortopedico che si interessi di Chirurgia della Mano.
Saluti
:
--- Citazione da: "Mrs.Flintstone" ---
Si può, guarda QUI
--- Termina citazione ---
si .. ma mi sembra una soluzione un pò accrocchiata .. non è più semplice cambiare la molla con un'altra a costante elastica inferiore? diminuendo la rigidità della medesima, dovrebbe anche essere meno deciso il richiamo in sede della manopola...
penso che x un mecca yamaha, nn ci sia nulla di strano fare un'operazione del genere, magari in coincidenza dell'allineamento dei corpi farfallati, o altro intervento di manutenzione!
:
Il formicolio alle mani mi affliggeva da parecchi tempo , le ho provate tutte , contrappesi , bilanciatura gomme , ecc... alla fine ho adottato una soluzione un poco discutibile ma efficacissima . ho inserito tra la piastra superiore della forcella e i semimanubri due distanziali sagomati e verniciati di compensato marino multistrato dello spessore di 2 cm.Risultato vibrazioni sparite .Ciao a tutti
:
--- Citazione da: "dab63" ---... non è più semplice cambiare la molla con un'altra a costante elastica inferiore? diminuendo la rigidità della medesima, dovrebbe anche essere meno deciso il richiamo in sede della manopola...
penso che x un mecca yamaha, nn ci sia nulla di strano fare un'operazione del genere, magari in coincidenza dell'allineamento dei corpi farfallati, o altro intervento di manutenzione!
--- Termina citazione ---
Dab, la molla è una molla di torsione avvolta attorno all'albero dei corpi farfallati. La vedi meglio in questa foto: è quella sotto alla lettera A e si aggancia alla linguetta B. Una soluzione alternativa è sganciare la molla e farle compiere un giro, allentandone così la tensione prima di riagganciarla alla linguetta.
Se trovi un mecca Yamaha disposto a farlo hai risolto. 8)
:
ottima foto chiarificatrice ... effettivamente sostituire la molla vuol dire smontare mezza moto :oops: :oops: :oops:
cmq nel MY07 che ho provato, la durezza del comando del gas è stato l'unico difetto che ho rilevato subito; da cartella stampa sembra in parte risolto col MY08 .. staremo a vedere :roll:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa