La moto e la tecnica > GPS
Collegamento elettrico Zūmo
Angespar:
Caspita, grazie ragazzi, tutte ottime soluzioni, certo attaccarlo direttamente alla batteria sarebbe la cosa più semplice e meno invasiva, comunque proverò con l'alimentazione della presa, spero di non fare danni :-\, grazie ancora a tutti.
Fabry111:
Il mio Zumo 345Lm è collegato direttamente alla batteria. (lavoro svolto in concessionaria)
Se accendo il quadro si accende e se lo spengo si spegne anche lui (ovviamente dopo i secondi prestabiliti)
Mi pare la soluzione migliore.
comelca:
--- Citazione da: Fabry111 - 01/01/2018, 19:43:18 ---Il mio Zumo 345Lm è collegato direttamente alla batteria. (lavoro svolto in concessionaria)
Se accendo il quadro si accende e se lo spengo si spegne anche lui (ovviamente dopo i secondi prestabiliti)
Mi pare la soluzione migliore.
--- Termina citazione ---
Allora non è collegato direttamente alla batteria ma è sotto chiave ;)
me ndo:
--- Citazione da: Fabry111 - 01/01/2018, 19:43:18 ---...Se accendo il quadro si accende e se lo spengo si spegne anche lui (ovviamente dopo i secondi prestabiliti) ...
--- Termina citazione ---
il punto è che quando il navi non è montato il connettore resta sempre sotto tensione con il quadro acceso e quindi esposto a pioggia, sporco etc mentre sfruttando la presa nel cassettino questi inconvenienti son minimizzati perché l'alimentatore lo colleghi solo col navi installato.
ps collegata alla batteria ho montato una presa impermeabile volante nel vano sottosella per alimentare, alla bisogna, il compressorino portatile che necessita di 10A (nel cassettino solo 3A); sempre alla batteria ho collegato lo spinotto, anch'esso allocato nel sottosella, per il mantenitore di carica, così da non dover smontare nulla nel caso di fermo prolungato della moto. Tutto eseguito senza modificare o intervenire sull'impianto originale.
Fabry111:
Sono scelte che uno fa.
Io sulla 2004 ho sempre usato il navi collegandolo a una classica presa accendisigari (da pochi euro) montata sul lato destro della carena superiore (e quindi esposta quanto lo è ora l'attacco Garmin) ed è durata per più di 160 mila chilometri e dal 2004 al 2016 senza alcun problema (tranne un fusibile bruciato per mio errore)
Ora vediamo quanto dura il sistema che ho dal 2016 O:-)
@comelca
Grazie per la correzione ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa