La moto e la tecnica > Motore

sibilo motore

(1/5) > >>

cico:
Ciao :)
Volevo chiedere se anche a Voi è successo di sentire quello che ho sentito Io :(
Settimana scorsa ho fatto un viaggio oltre confine e mentre transitavo su un autostrada in,Germania,dove non c'era  limite di velocità mi sono divertito a spalancare la manetta come non mai ;D tutto bene fino a 7000/7500 giri come superavo gli  8000  dal motore partiva un sibilo abbastanza sostenuto ,solo a velocità costante, sotto tiro ho in leggero rilascio niente
Sulle nostre autostrade, limite permettendo, mediamente viaggio a cavallo dei 6000 ,anche per parecchio tempo,poi ogni tanto la puntatina in alto  l'ho sempre fatta anche più di 8000 un paio di volte sono arrivato abbondantemente nella zona rossa  >:D,però giusto la puntatina non mi è mai capitato di restarci come li per un po, e non ricordo di aver sentito sibili,per il resto il motore funziona come un orologio
Non mi so dare una spiegazione  (forse a quei giri è normale che gli ingranaggi emettano un sibilo?
o forse la temperatura esterna vicina allo 0 raffreddava troppo l'olio motore?
 è capitato anche a Voi ? ::) 
  Ciao Cico ;) ;)

me ndo:
Mod Fjr? km? tagliando? olio cardano? gomme?

Sicuro non fosse un refolo aerodinamico? a quelle velocità potrebbe anche essere ...
Non credo sia la temperatura dell'olio, anche da noi fa parecchio freddo ma non ho mai visto la temperatura motore sotto i 75° viaggiando (però non a quelle velocità) quindi anche l'olio ...

Seguo con interesse.

Ps se non sono indiscreto da chi vai come manutenzione?

cico:
La mia è 2001 con all'attivo 80000 Km,olio gomme, controllato tutto prima di partire,la mia bestiolina ha visto l'officina solo al primo tagliando ,tanti anni fa.
Io ero meccanico ( moto) presso una concessionaria della mia zona,adesso sono in pensione e la manutenzione la faccio Io ;D nel tempo mi sono preso tutto quello che serve per poter fare tutto ,sono uno molto meticoloso e non lascio niente al caso >:( >:( adesso poi ho anche tutto l tempo che voglio :D ;)
E ti assicuro che non era un giro d'aria ,il fatto che lo faceva solo a velocità costante mi porta a pensare che sia l'accoppiamento ingranaggi tra campana frizione e albero motore c'e poi il contralbero superiore che lavora sulla campana frizione, perchè sotto tiro o in rilascio non lo sentivo ,mentre dopo un po che viaggiavo costante riappariva :'( potrebbe anche essere la valvola bypass del filto olio ,con temperature fredde l'olio è meno fluido, bhoo :( :( non so cosa altro pensare se non di dover registrare il gioco dei contralberi
ti terro informato intanto
ciao

passerotto68:
Catena di distribuzione???
Saluti cordiali dall'Irpinia.
passerotto68

Flavio:
Sicuro che arriva dal motore?.....caso personale visiera del casco prova a usarne un'altro. ???

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa