La moto e la tecnica > Prove e test

1° uscita

<< < (2/5) > >>

Gino64:
La moto è nuova... Il rumore secondo me è semplicemente quello delle pastiglie freno...

Gino64 Vicenza

Depo:
Concordo con Gino... è il gioco delle pastiglie anteriori. Quando ti capita di ripassare sul pavé, prova a “toccare” il freno, il rumore dovrebbe sparire.

Gino64:
Direi che è inutile fare allarmismi... Su una moto nuova come potete dire che bisogna fissare i cuscinetti di sterzo o chissà quali altre anomalie vi vengono a mente..... Poi per carità può anche succedere ma la possibilità è cosi remota che non la prenderei neanche in considerazione.

Fatevi un giretto in moto e rilassatevi  ;D ;D 8) 8)

Gino64 Vicenza

comelca:

--- Citazione da: Gino64 - 24/02/2018, 23:40:51 ---Direi che è inutile fare allarmismi... Su una moto nuova come potete dire che bisogna fissare i cuscinetti di sterzo o chissà quali altre anomalie vengono a mente..... Poi per carità può anche succedere ma la possibilità è cosi remota c h e non la prenderei neanche in considerazione.

Fatevi un giretto in moto e rilassatevi

Gino64 Vicenza

--- Termina citazione ---

 :D :D :D

me ndo:
Gino come non quotarti.

@Greg, oltre alle pastiglie i dischi flottanti di Yamaha flottano e rumoreggiano più marcatamente rispetto alla Pan. Facendo strada avvertirai anche qualche rumore di meccanica in più e il cambio un pò più secco nell'innesto, meno burroso rispetto alla Honda. Inavvertibile però l'innesto della prima da fermo.

Se dovesse persistere la rumorosità ai freni, metti una (1) goccina di WD40 sui perni flottanti (spruzzi su un cacciavitino e fai colare la goccia), credo siano quelli che rumoreggiano, specie col freddo.

Sempre rispetto alla Pan avvertirai in modo più significativo l'intervento dell'ABS, specie all'anteriore.

Vai tranquillo, consumo olio 0, soddisfazione d'uso 1000,  ;D ;D


ps che gomme monta la tua?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa