La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Pioggia torrenziale
passerotto68:
Con la 2001 sotto acqua a secchi e per molti km mai alcun problema....
In tal caso quel difettuccio genetico del motore che scalda diventava una manna dal cielo....
Saluti irpini.
passerotto68
LazyBear:
Con nessuna delle tre anche sotto diluvi biblici mai un problema.
lucabu:
Con l'FJR mai nulla di simile (e dire che se non c'è almeno il diluvio noi nemmeno ci si muove... O:-) );
però una cosa del genere mi succedeva con la precedente moto (Cagiva Navigator, motore Suzuki 1.0 bicilindrico), dove il sensore temperatura motore era molto esposto alle intemperie, e quindi gli acquazzoni lo mandavano spesso in confusione ::)...
Lamps
Member #951:
autostrada sanremo / tortona.. non ricordo di aver mai preso tanta acqua come in quell'occasione,
acqua da sopra, da sotto, dai fianchi, dalle macchine che mi sorpassavano.... io bagnato anche sotto la cerata...dentro il casco..
la mia moto nemmeno una piega, nemmeno una sussultino.... nemmeno un cenno su memoria computer di qualche anomalia...nulla!!!
Daniele:
--- Citazione da: lucabu - 09/05/2018, 13:26:55 ---Con l'FJR mai nulla di simile (e dire che se non c'è almeno il diluvio noi nemmeno ci si muove... O:-) );
però una cosa del genere mi succedeva con la precedente moto (Cagiva Navigator, motore Suzuki 1.0 bicilindrico), dove il sensore temperatura motore era molto esposto alle intemperie, e quindi gli acquazzoni lo mandavano spesso in confusione ::)...
Lamps
--- Termina citazione ---
...la navigator non dovrebbe aver di quei problemi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa