La moto e la tecnica > Motore

Motore che strappa ai bassi regimi..come risolvere??

<< < (6/7) > >>

Chiccozapp:
Allora allora.. aggiornamento:

Candele CR8E nuove montate (senza nessun problema) e.. udite udite.. STESSI PROBLEMI...
A dire il vero ho notato una leggera fluidità in marcia rispetto a prima.. ma per il resto siamo punto a capo.
Quindi: candele cambiate, corpi farfallati allineati filtri puliti, tagliando fatto da poco.. e continua a darmi gli stessi problemi, dopo che 2 meccanici (a detta di molti affidabili) non hanno riscontrato niente di 'particolare'...
 :( :(

bassini:
Cavolo un bel inghippo!!. Forse il sensore dei corpi farfalla ti non correttamente allineato?

batman:
A questo punto non resta che fare controllare e/o sostituire il sensore TPS, che in passato aveva dato qualche problema su diversi modelli Yamaha, compresa anche la FJR.

Chiccozapp:

--- Citazione da: batman - 10/09/2021, 20:33:58 ---A questo punto non resta che fare controllare e/o sostituire il sensore TPS, che in passato aveva dato qualche problema su diversi modelli Yamaha, compresa anche la FJR.

--- Termina citazione ---

Cambiato pure quello durante il primo controllo

batman:
Altro problema che aveva sofferto il MY 2006, ahimé accaduto anche a me e segnalato immediatamente appena comprata, ė stato il sensore aria presente nella centralina ECU; il problema, però, si presentava solo in altitudine, e precisamente la miscela aria benzina non era calibrata in modo corretto, presentando vuoti nell'accelerazione. Ripeto, il problema, però, si verificava, almeno a me, solo in altitudine.
A me venne sostituita appunto la centralina ECU in garanzia, ma se non ricordo male dovrebbe essere stato fatto un richiamo da Yamaha.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa