La moto e la tecnica > Meccanica generale

cambio e frizione AS dal 2017

(1/3) > >>

gio7:
Da possessore di un'Honda con cambio DCT sono molto curioso di sapere se qualcuno ha avuto possibilità di guidarla e dare un'opinione fra i due tipi di funzionamento
Purtroppo dalle mie parti (e forse anche in Calabria) non si trova una concessionaria con una AS ultima serie da provare  ::), si può solo acquistare e su richiesta  ???
Grazie  :)

Twister:
Io ho avuto AS del 2009 e nel 2012 con 107000km sulle spalle ho avuto seri problemi con la centralina ma se non erro quella nuova è ok
Michele

Mapo:
Qualche anno fa ho provato una vfr 1200 dct, in partenza la sua dolcezza mi ha impressionato favorevolmente, io ho una AS costruita nel 2007 con 120000 km e non ho mai avuto problemi facendo solo la normale manutenzione, l'ho usata al 90% in due e ho fatto viaggi anche impegnativi con carico considerevole, ad oggi la frizione è ancora quella originale e non presenta difetti di slittamento o altro; sulla nuova alcune caratteristiche poco "digeribili" sono state risolte rendendola ancora più piacevole per il turismo.

gio7:
 (^) grazie a tutti, aspetto risposte da un pò di concessionarie raggiungibili con una giornata/notte di "marcia" andata e ritorno e appena il lavoro me lo permette vado a fare un... giretto

Giorgio:
Ciao fai molta attenzione alla frizione, io ho avuto ed ho ancora problemi di slittamento non risolti (cambiato frizione, mozzetto, calotta, revisionato impianto) purtroppo non posso dare al momento un giudizio positivo neanche gli ispettori pare che sappiano risolvere il problema (quando slitta va in errore 46 e blocca il cambio, immaginati un pò che bello!)
Dopodichè resta una gran moto (quella con la frizione classica)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa