La moto e la tecnica > Varie
Carrozziere non riesce a fare il colore tech graphite
gio7:
scusate, riferisco quello che ho sentito in giro nel corso della " carriera " da proprietario di moto varie marche
La casa madre dovrebbe vendere la vernice con il codice corrispondente. In casi estremi esiste un " apparecchietto color analyzer ", purtroppo non posseduto da tutti i carrozzieri, si punta sul colore da riprodurre e fornisce la composizione da utilizzare.
Spiacente non poter fare di più
tommy013:
un saluto a tutti ,
mi aggancio alla conversazione in riferimento ai colori ...
anche i nuovi colori opachi , principalmente il '' matt silver '' possono avere problemi di maggior delicatezza non avendo il passaggio finale di vernice lucida e anche maggior difficolta' per eventuali riparazioni / ritocchi ?
io pensavo che l ' ultimo passaggio di vernice fosse in versione opaca invece che lucida , ma la '' resistenza '' fosse la stessa ...
il concessionario cui mi sono rivolto per il drive test e per iniziare la trattativa per l ' acquisto di un '' matt silver '' mi ha sconsigliato l ' acquisto della borsa da serbatoio originale ( con cinghie che possono fregare sulla vernice del serbatoio ) dicendomi che la vernice e' molto delicata e meglio sarebbe l ' acquisto di una borsa '' tanklock ''
credevo / speravo che il almeno colore '' tech grafite '' non riservasse sorprese ... come qualunque metallizzato di qualunque autovettura ...
grazie per eventuali graditi commenti
un saluto
Mario
lorpa87:
Spero entra stasera di avere una risposta rassicurante dal carrozziere, vi informo appena so qualcosa.
Detto questo, ribadisco che uno dei carrozzieri ha anche portato una delle due valige a Empoli da una azienda che fornisce basi per le vernici (presumo quindi che abbiano gli strumenti adeguati per fare i colori), la risposta è stata negativa, nel senso che gli ha dato due codici di basi colore e gli ha detto che doveva fare le prove per trovare il punto giusto di grigio...
lorpa87:
Ultime news ahimè negative: anche il secondo colorificio interpellato dal carrozziere non riesce a "leggere" con precisione il colore della vernice e quindi le relative dosi per farlo. Domani fará avere al carrozziere un campione di colore da testare su un cartoncino (ogni colore test costa moltissimo in proporzione a quantitativo necessario per la verniciatura di tutte le plastiche, in questo caso 15 euro, e questo per ogni campione di vernice, e siamo già a 3). Subito chiamo Yamaha sotto consiglio di Ricky, la risposta è stata desolante: Yamaha non fornisce i codice colore. Al che chiedo alla tipa che mi ha risposto se secondo lei io debba ricomprare plastiche e valige per qualche graffio rimediabile con 250 euro di carrozzeria (facendo una stima ci vogliono più di 1000 euro per ricomprare tutto). Ovviamente lei non sa cosa dirmi e mi conferma che Yamaha fornisce le plastiche già verniciate (ovviamente per quelle dei bauletti bisogna ricomprare il baule nuovo).
Ho già raccontato tutto a Gino, che ringrazio per quello che potrà fare i prossimi giorni durante l'appuntamento Yamaha sulle Dolomiti.
Quello che dico è che se Yamaha vuole tenere tanto segreto il codice colore, quantomeno fornisca ai carrozzieri la possibilità di recuperare la vernice già fatta...anche se fosse possibile reperirla in capo al mondo. Almeno uno eviterebbe di dover scegliere tra spendere 1000 euro per delle plastiche solo gtaffiate oppure riverniciare completamente la moto...
jivaros:
::) ::) :'( :'( che storia allucinante :( :(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa