La moto e la tecnica > Meccanica generale

Avviamento a caldo irregolare

<< < (8/9) > >>

me ndo:
@ Francesco, complimenti per il lavoro ben riuscito. Nel dettaglio un quesito, cosa hai utilizzato per sincronizzare le farfalle ? e poi non è necessario un aggiustamento di elettronica per stabilizzare il minimo dopo aver toccato le farfalle?

Depo:

--- Citazione da: Francesco68 - 01/09/2018, 16:52:30 ---.....
Carbtune
.....

--- Termina citazione ---

Ne ho acquistato uno nel 2008 perché volevo iniziare un po’ col “fai da te” ma poi non mi son mai fidato a mettere le mani nel motore, meglio lasciar fare ad ognuno il suo mestiere :)

Francesco68:

--- Citazione da: me ndo - 02/09/2018, 19:47:54 ---@ Francesco, complimenti per il lavoro ben riuscito. Nel dettaglio un quesito, cosa hai utilizzato per sincronizzare le farfalle ? e poi non è necessario un aggiustamento di elettronica per stabilizzare il minimo dopo aver toccato le farfalle?

--- Termina citazione ---
Ho utilizzato il Carbtune, la regolazione e’ stata necessaria solo per il condotto 2 e 4, ma non e’ stato necessario un intervento da elettronica.
Saluti

Antonello Pagani:
Ciao a tutti, stesso inconveniente dai 40000 km in su ( ora 80000 e passa).  A caldo la moto si accende a fatica con un minimo bassissimo e irregolare. Se parti subito saltella. A freddo nessun problema. Sono andato dal concessionario il quale mi ha consigliato prima di rifornirmi con benzina ad elevato numero di ottani, poi di usare additivi per pulire gli iniettori poi al tagliando di pulire i corpi farfallati.
Il meccanico ci ha provato ma mi ha riferito che per pulire tutto bene occorre smontare praticamente tutto il motore. Sarà vero…?        Ciao a tutti

gbpiero67:

--- Citazione da: Antonello Pagani - 16/10/2018, 00:26:19 ---Ciao a tutti, stesso inconveniente dai 40000 km in su ( ora 80000 e passa).  A caldo la moto si accende a fatica con un minimo bassissimo e irregolare. Se parti subito saltella. A freddo nessun problema. Sono andato dal concessionario il quale mi ha consigliato prima di rifornirmi con benzina ad elevato numero di ottani, poi di usare additivi per pulire gli iniettori poi al tagliando di pulire i corpi farfallati.
Il meccanico ci ha provato ma mi ha riferito che per pulire tutto bene occorre smontare praticamente tutto il motore. Sarà vero…?        Ciao a tutti

--- Termina citazione ---
Per pulire i corpi farfallati non bisogna smontare il motore

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa