La moto e la tecnica > Meccanica generale
dondolio
me ndo:
Oppoffarbacco, ma è sulla 2017 che evidenzi questi problemi?
L'unica volta che ho avuto la sensazione che fosse ad un pelo dall'oscillare è stato in discesa quando ho mollato il manubrio per sistemarmi i guanti sopra la giacca, ma avevo quasi 17k km sulle BT 23 di primo equipaggiamento, e infatti poi le ho sostituite, ne avevano ancora, specie al posteriore, ma l'usura non era omogenea.
ps le sospensioni sono originali?
Gino64:
Quasi sicuramente il problema è causa delle gomme.
Ho lo stesso problema con Roadtec01 che hanno circa 8,000 km ( non ad andature turistiche ) il bauletto accentua il problema ancora di più mentre a gomma nuova nessun problema.
Lo stesso lo verificavo anni fa su Yamaha Fazer e la cosa è diffusa anche su altre moto.
Comunque il codice della strada prevede che chiunque guidi un motoveicolo anche con una sola mano......OMISSIS :
L'art. 170 punisce il conducente che effettua manovre azzardate con il veicolo (es. stare seduto in posizione non corretta, reggere il manubrio con una sola mano senza motivo, sollevare la ruota anteriore, trainare o farsi trainare da un altro veicolo, ecc.) nonchè colui che trasporta il passeggero con un veicolo non omologato per il trasporto, con il pagamento di una sanzione pecuniaria da euro 80,00 a euro 323,00 (pagamento oltre 60 giorni euro 161,50)
Per cui mano sul manubrio e luci accese anche di giorno e prudenza sempre (^) (^) (^) (^)
comelca:
--- Citazione da: me ndo - 18/03/2019, 14:38:17 ---Oppoffarbacco, ma è sulla 2017 che evidenzi questi problemi?
L'unica volta che ho avuto la sensazione che fosse ad un pelo dall'oscillare è stato in discesa quando ho mollato il manubrio per sistemarmi i guanti sopra la giacca, ma avevo quasi 17k km sulle BT 23 di primo equipaggiamento, e infatti poi le ho sostituite, ne avevano ancora, specie al posteriore, ma l'usura non era omogenea.
ps le sospensioni sono originali?
--- Termina citazione ---
Tutto come uscita di fabbrica. L'unica cosa che ho aggiunto sono i rialzi del manubrio. Non saranno mica quelli? ::)
me ndo:
@ Comelca, escluderei che i rialzi influiscano sul fenomeno, forse la chiusura del cuscinetto allo sterzo, magari un pò di assestamento ha fatto prendere un filo di gioco. In attesa di sostituire le gomme prova ad alzare di un paio di linee la pressione alle gomme con lo stesso manometro che usi abitualmente.
@Gino non è il mio caso, io guidavo senza mani ... :D :D
comelca:
--- Citazione da: me ndo - 18/03/2019, 16:16:02 ---@ Comelca, escluderei che i rialzi influiscano sul fenomeno, forse la chiusura del cuscinetto allo sterzo, magari un pò di assestamento ha fatto prendere un filo di gioco. In attesa di sostituire le gomme prova ad alzare di un paio di linee la pressione alle gomme con lo stesso manometro che usi abitualmente.
--- Termina citazione ---
Alla prima ri-uscita proverò (^)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa