Area Libera > Off Topic - OT
Perchè a me???
Gino64:
Confermo che il velox è dalla parte opposta alla strada, lo si evince anche dalla foto che hanno fatto a GBPiero67
http://www.trevisotoday.it/cronaca/installazione-autovelox-via-kennedy-riese-gennaio-2018.html
Ricky:
Grazie Gino della dritta! :)
Annita:
--- Citazione da: me ndo - 26/10/2018, 12:08:49 ---Oggi su repubblica
... Autovelox, la multa è illegittima se inflitta ad auto in transito sulla corsia opposta
Ordinanza della Cassazione ai Comuni ...
per chi vuol approfondire
È il prefetto a decidere la posizione degli autovelox. Se il misuratore di velocità debba essere installato su un lato della carreggiata o sull'altro, e se una strada è a più corsie, su quale di esse. Se i Comuni non rispettano quanto previsto nel decreto prefettizio, le multe comminate usando i dispositivi posizionati in modo irregolare e privi di autorizzazione, sono illegittime e dunque possono essere annullate. L’ha chiarito la Cassazione in una recente ordinanza (n.23726/2018) pronunciandosi sul ricorso di un automobilista fotografato dal lato ‘sbagliato’ della strada.
La vicenda. Gli Ermellini hanno dato torto a un Comune della provincia d’Isernia, il quale aveva inflitto una multa a un automobilista per eccesso di velocità, immortalandolo con un autovelox ‘gemello’ posto sul lato destro della strada anziché su quello sinistro come, invece, autorizzato dal prefetto. La Suprema Corte afferma il principio secondo il quale, se il decreto prefettizio ha previsto l’installazione lungo un solo senso di marcia, è illegittima la sanzione comminata con un altro autovelox a chi percorre la strada nella direzione opposta.
--- Termina citazione ---
Purtroppo nel nostro caso non sappiamo cosa prevede il decreto prefettizio in merito (su quale lato della strada piazzare il velox).
Bisognerebbe procurarselo e poi fare eventualmente ricorso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giuliano53:
Può essere di aiuto ?
https://www.insella.it/news/autovelox-occhio-decreto-prefettizio-ed-omologazione-139191
Il decreto prefettizio è il provvedimento con cui il quale il Prefetto individua la strada su cui possono essere rilevate infrazioni attraverso autovelox che funzionano in automatico e, quindi, "inviano" i verbali delle multe direttamente al domicilio del proprietario del veicolo pizzicato oltre i limiti. Vale la pena di saperlo, perché i relativi estremi (numero e data), se non indicati sulla multa, la rendono nulla. In particolare non tutte le strade consentono agli organi di polizia di utilizzare i dispositivi finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni, come l’autovelox: è infatti il decreto prefettizio a fornire indicazioni in proposito. Per la VI sezione civile della Corte di Cassazione (sentenza n. 26441 del 2016), la multa elevata a seguito di accertamento tramite autovelox per eccesso di velocità (art. 142 c.d.s.) su strada extra-urbana, va annullata nel caso in cui non vengano riportati gli estremi del decreto prefettizio.
elcode:
Orca...allora ci si deve preoccupare , stavamo andando +- tutti stessa velocita' ?!
quanto avete preso?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa