Area Libera > Off Topic - OT
CHI PUO' DARMI UNA MANO (BALOO?)
:
mandi amis, su consiglio di Fabio, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate darmi una dritta. Fra circa 15 giorni, partirò per la Francia per fare un giretto in Normandia a questo proposito vi chiedo:
1) Siete partiti all'avventura, gli alberghi li avete scelti così a caso?
2) Vi siete trovati bene?
3) consigli utili in genere?
4) La prima tappa importante la vorrei fare a Parigi, è obbligatorio passare attraverso il traforo del monte bianco? quanto si paga l'attraversamento?
5) Si può fare una strada alternativa?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiutino. Mandi Marius
:
--- Citazione da: "Marius" --- 1) Siete partiti all'avventura, gli alberghi li avete scelti così a caso?
--- Termina citazione ---
Normalmente prenoto ma in Francia trovi buoni motel a prezzi ragionevoli praticamente d'appertutto. Io di solito utilizzo la catena "Campanile"
prova a vedere www.campanile.com oppure https://www.envergure.fr/campanileen.html che è lo stesso...
--- Citazione da: "Marius" ---2) Vi siete trovati bene?
--- Termina citazione ---
La Francia l'ho sempre trovata molto ospitale. A noi piace tantissimo!
--- Citazione da: "Marius" ---3) consigli utili in genere?
--- Termina citazione ---
Non perderti i Castelli della Loira. Se puoi fare le statali falle, sono generalmente poco trafficate e molto scorrevoli. Tappe lungo la strada possono essere Auxerre oppure, a seconda del giro, Clermont Ferrand ma forse per te sono troppo lontane per arrivarci in giornata...
--- Citazione da: "Marius" ---4) La prima tappa importante la vorrei fare a Parigi, è obbligatorio passare attraverso il traforo del monte bianco? quanto si paga l'attraversamento?
--- Termina citazione ---
Penso che Gianpaolo lo sappia meglio di me. Mi sembra di ricordare intorno ai 15-20 euro (?)
--- Citazione da: "Marius" ---5) Si può fare una strada alternativa?
--- Termina citazione ---
Di strade alternative ce ne sono a iosa. Io di solito passo dalla Svizzera via Berna, ma il bollino svizzero è più caro del traforo e se non pensi di usarlo o rivenderlo (sulla moto non devi attaccarlo) non ti conviene. Al posto del traforo potresti fare il passo del Monginevro oppure Il Moncenisio. Se devi arrivare in gornata a Parigi, però, ti conviene non perdere tempo e fare autostrada, perchè è lunga!!! ;-)
Da Como arrivi a Parigi via Svizzera in circa 8 ore...
--- Citazione da: "Marius" ---Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiutino. Mandi Marius
--- Termina citazione ---
Buon viaggio!
Member #126:
caro Marius, io in Normandia ci sono stato nell'estate del 2003 in una settimana e ti assicuro che i posti sono incantevoli e pieni di storia. come ti ha già suggerito Gian, non credo proprio sia il caso di pensare a prenotazioni alberghiere, che, tra l'altro, ti obbligherebbero a rispettare precise tabelle di marcia. non c'è alcun problema a reperire alberghetti e B&B nei quali si sta bene e non si spende molto (certo non sono paragonabili gli standard alberghieri francesi a quelli italiani: camere spesso piccole, pulizia così così, ma comunque niente di tragico). anche a me la Francia piace molto (anche dal punto di vista gastronomico: vedrai che scorpacciate di pesce, cozze e ostriche sulla costa normanna!!). prezzi sempre ragionevoli per pranzi e cene, un po' meno per bevande (birra e acqua) e ancor meno per i vini. noi in normandia abbiamo fatto base per qualche giorno a Bayeux, bellissima cittadina e luogo ideale per visitare tutte le spiagge dello sbarco del 1944 e sede di un memoriale sul d-day insieme ad altri sparsi nella zona (il più famoso a Caen). impressionanti i cimiteri di guerra sia americani (e alleati in genere) che tedeschi. ti consiglierei di andare a vedere quello americano di Colleville-sur-mer (proprio di fronte alla spiaggia di Omaha dove lo sbarco incontrò maggiori resistenze) che pur essendo in Francia, è territorio americano e spesso è stato utilizzato dalla cinematografia (vedi Salvate il soldato Ryan). ti suggerirei di prendere in considerazione anche un pezzo di Bretagna e di vedere almeno Le Mont St. Michel con il fenomeno straordinario delle maree. sottoscrivo l'idea di Gian per quanto riguarda i castelli della Loira (visti una prima volta nel 1989 e rivisti,non proprio tutti, nel 2003): sono capolavori del rinascimento anche italiano. il tunnel del Bianco è parecchio caro (in questi giorni hanno ulteriormente aumentato le tariffe), non so dirti esattamente quanto perchè io utilizzo una tessera forfettaria per 10 passaggi, ma credo che Gian sia vicino alla realtà per difetto: un andata dovrebbe essere intorno ai 35 euro. comunque mi informo e ti faccio sapere. noi siamo passati per il colle del G.S.Bernardo e poi via Svizzera (Berna) rigorosamente senza autostrada, nè "vignette" (bollino). partendo al mattino, dopo 800 km. circa, eravamo nel tardo pomeriggio già a Chartres (oltre Parigi).
ti farò sapere per il traforo.
ciao, Gianpaolo.
:
--- Citazione da: "baloo" ---...partendo al mattino, dopo 800 km. circa, eravamo nel tardo pomeriggio già a Chartres (oltre Parigi)....
--- Termina citazione ---
Non vale! Tu parti avvantaggiato! ;-)
:
Grazie amis,
sapevo di poter contare su di voi. Aspetto impaziente Baloo, e ancora grazie. Mandi Marius
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa