Area Libera > Al bar in allegria
Ma l'era della nostra moto è finita ?
antonio62fjr:
condivido gli interventi di chi mi ha preceduto. Non credo che (visti i dati di vendita) la Yamaha nel prossimo futuro abbia in cantiere una "nuova" FJR (purtroppo…). Forse gli investimenti necessari rischierebbero di non essere ripagati dalle vendite. Oggi (soprattutto in Italia) vanno di moda le endurone, grandi moto, per carità, forse anche maggiormente indicate per lo stato sempre peggiore delle nostre strade! ;D
Personalmente vedrei molto bene una versione della Yamaha Tracer motorizzata con il motore della Mt10, con semicarena, borse rigide con attacchi integrati nel codone, parabrezza regolabile, manopole riscaldate e sospensioni semiattive (tutte cose che la Yamaha ha già in casa). Secondo me ne venderebbero tantissime e potrebbe essere una alternativa interessante alla FJR attuale... ;)
Gino64:
--- Citazione da: bassini - 08/10/2019, 07:33:28 ---Mi sarebbe piaciuto leggere pareri da parte di qualche direttivo della Yamaha ufficiale, nel senso leggere motivazioni pro o contro, tanto per dare del sale all' argomento.
--- Termina citazione ---
Faccio fatica a capirti...............probabilmente è un mio limite ma forse è meglio che ti spieghi in modo più esaustivo
lucabu:
--- Citazione da: Gino64 - 08/10/2019, 13:00:03 ---
--- Citazione da: bassini - 08/10/2019, 07:33:28 ---Mi sarebbe piaciuto leggere pareri da parte di qualche direttivo della Yamaha ufficiale, nel senso leggere motivazioni pro o contro, tanto per dare del sale all' argomento.
--- Termina citazione ---
Faccio fatica a capirti...............probabilmente è un mio limite ma forse è meglio che ti spieghi in modo più esaustivo
--- Termina citazione ---
Credo che Giorgio semplicemente auspichi un intervento, o una opinione personale, da parte di qualche dirigente di Yamaha Italia, anche soltanto per partecipare alla discussione. Certo che però prima occorrerebbe contattarlo ;)...
Lamps
Gino64:
--- Citazione da: lucabu - 08/10/2019, 14:09:51 ---
--- Citazione da: Gino64 - 08/10/2019, 13:00:03 ---
--- Citazione da: bassini - 08/10/2019, 07:33:28 ---Mi sarebbe piaciuto leggere pareri da parte di qualche direttivo della Yamaha ufficiale, nel senso leggere motivazioni pro o contro, tanto per dare del sale all' argomento.
--- Termina citazione ---
Faccio fatica a capirti...............probabilmente è un mio limite ma forse è meglio che ti spieghi in modo più esaustivo
--- Termina citazione ---
Credo che Giorgio semplicemente auspichi un intervento, o una opinione personale, da parte di qualche dirigente di Yamaha Italia, anche soltanto per partecipare alla discussione. Certo che però prima occorrerebbe contattarlo ;)...
Lamps
--- Termina citazione ---
Capito...
Allora informo che ho chiesto informazioni per il 2020 ancora a luglio finché ero al Dolomiti Ride e ho appuntamento ad Eicma sperando di ricevere news, poi vedremo se saranno positive o negative
gbpiero67:
--- Citazione da: antonio62fjr - 08/10/2019, 12:41:45 ---condivido gli interventi di chi mi ha preceduto. Non credo che (visti i dati di vendita) la Yamaha nel prossimo futuro abbia in cantiere una "nuova" FJR (purtroppo…). Forse gli investimenti necessari rischierebbero di non essere ripagati dalle vendite. Oggi (soprattutto in Italia) vanno di moda le endurone, grandi moto, per carità, forse anche maggiormente indicate per lo stato sempre peggiore delle nostre strade! ;D
Personalmente vedrei molto bene una versione della Yamaha Tracer motorizzata con il motore della Mt10, con semicarena, borse rigide con attacchi integrati nel codone, parabrezza regolabile, manopole riscaldate e sospensioni semiattive (tutte cose che la Yamaha ha già in casa). Secondo me ne venderebbero tantissime e potrebbe essere una alternativa interessante alla FJR attuale... ;)
--- Termina citazione ---
Riguardo hai numeri della nostra moto in Italia il segmento e agognante dei nostri cugini Francesi vende oltre un migliaio di pezzi al'anno contro le 120 vendute nel 2016 e le 62 nel 2015
E il mercato Italiano che e fuori norma la moto più venduta parte da € 16500 sempre in Francia è MT07 al costo di €5700 e via a salire, paragonando le vendite con le auto e come se la più venduta fosse la serie 7 della BMW e non la Panda.
Io alcuni anni fà ho visto in belgio moto FJR con oltre 50000 km (preciso 5 ) nella stessa concessionaria di cui 4 vendute quando in Italia una moto usata da permutare se ha oltre 40000km ti guardano male.
La tua idea di una MT10 in versione Tracer e molto accattivante con alcune controindicazioni in primis la catena la seconda trattasi di una R1 senza carena si con motore depotenziato ma rimane sempre una moto alquanto nervosa, personalmente per fare una Fontanina "pista per tutine modenesi" (tratto di strada da Maranello a Serramazzoni) mi può garbare tanto ma nell'uso puramente turistico con 10 minuti di deficienza preferisco la mia FJR
Io aspetto EICMA per le novità 2020 senza fasciarmi la testa con presunte novità o esclusioni di modelli dai cataloghi delle varie case.
Ricordo che la versione Euro 4 vale a dire la MY2016 fu presentata 2 mesi dopo EICMA a Parigi dove il mercato per Yamaha e con la nostra sport touring e fiorente
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa