Area Libera > Al bar in allegria
Ma l'era della nostra moto è finita ?
antonio62fjr:
E' vero quello che dici, infatti in mercati quali Francia e Germania le gran turismo vendono ancora bene e le moto usate con tanti km non sono considerate da rottamare, come da noi... ;D
Mapo:
"Riguardo hai numeri della nostra moto in Italia il segmento e agognante dei nostri cugini Francesi vende oltre un migliaio di pezzi al'anno contro le 120 vendute nel 2016 e le 62 nel 2015"
E proprio leggendo di questi numeri che sorprende ancora di più il fatto che non venga proposto un modello nuovo, se solo la Francia ha numeri rilevanti il mercato mondiale li ha ancora di più, aggiungo inoltre che la Fjr è un modello estremamente longevo essendo stata presentata ormai nel lontano 2001, saremmo tranquilli per altri 20 anni....☺️
Snaporaz basic:
... purtroppo è proprio una questione di numeri di vendita , a livello globale , a decidere vita e morte di un modello . Al passaggio ad euro 5 solitamente segue un aumento di peso , che suona il de profundis all' orecchio dell'utente normale . Gli amanti dei segmenti di nicchia sono considerati degli stravaganti romantici , faranno anche tenerezza ma il business è un altra cosa . Si spera che qualche casa esca con una proposta nuova e sensata , in termini di peso potenza e consumi oltre che dal design accattivante , se riuscirà ad orientare il mercato poi tutte le altre case la seguiranno a ruota . Se sarà una nuova fjr punto uno , ben venga , vedremo cosa ci riserverà il futuro .....
.
Fox:
Mah! Vedremo... :'(
Aspettiamo EICMA! (^)
P.S.: postare su "Al bar in allegria" "Ma l'era della nostra moto è finita? ... Non mi sembra allegro... :'(
Mapo:
“Gli amanti dei segmenti di nicchia sono considerati degli stravaganti romantici , faranno anche tenerezza ma il business è un altra cosa”
“Si spera che qualche casa esca con una proposta nuova e sensata , in termini di peso potenza e consumi oltre che dal design accattivante”
Rispetto la tua definizione ma dire che “il business è un altra cosa” rispetto alle nicchie non mi convince , forse il business dei grandi numeri che con la Fjr non c’entra in quanto appartenente ad un segmento top del mercato dove il margine si ottiene anche con numeri non elevati ma che si caratterizzano per maggior personalizzazione del prodotto ed altre qualità che distinguono e non rendono tutti uguali;
beh speriamo che la Yamaha sia la casa che propone questa novità , perché no, per ora si dice da qualche tempo che la Honda abbia in progetto un modello che deve colmare la lacuna creata dalla fine della Pan, e che la “fantasiosa” CTX 1300 con i suoi strepitosi 80 cv non è riuscita a colmare, semmai come ulteriore considerazione sorprende come queste storiche grandi case non solo motociclistiche ma con un business fortemente diversificato in tanti settori industriali abbiano frequentemente presentato modelli rivelatisi dei flop mondiali (Honda prima fra tutte) e siano così restie a presentare una nuova sport touring degna “normale” erede di modelli ormai datati come la Fjr, non mi sembra tra l’altro che decine di corpi di polizia in tutto il mondo abbiano adottato stabilmente modelli enduro al posto delle Gt Bmw e Yamaha.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa