Area Libera > Al bar in allegria

Richiamo per BMW 1600

<< < (3/3)

me ndo:
20k moto in tutto il mondo, il numero più significativo negli USA dove le associazioni consumatori non si fanno impressionare dai produttori. Il guasto è comunque più possibile che diffuso, mi sembra 2/3 casi in italia e qualcuno in Germania. Da quanto si legge il problema nasce con il cambio del fornitore di parti staccate (fino al 2016 scatola cambio e servizi erano made BMW D) alla ricerca di costi minori ...

me ndo:

--- Citazione da: Ricky - 04/11/2019, 11:42:17 ---La Bmw è molto attenta alla sicurezza e fa molto spesso richiami.

--- Termina citazione ---

beh, non metterei troppa enfasi, le storie dei blocchetti elettrici son partite con il K1200 ripetute poi sul 1300 e poi sul 1600, non è che si son stracciate le vesti a sostituirli, capisco i primi casi ma si parla di anni fa e ancora qualche blocchetto si inceppa (e resti a piedi). Non parliamo delle bobine sul k1.6 ... qualcuno ricorda i connettori del carburante di bachelite che non venivano sostituiti in garanzia salvo rottura ... molti li hanno cambiati motu proprio come i cuscinetti sulle ruote anteriori K1300 - K1600. Poi la sospensione della produzione e consegna e il fermo del circolante Rt1200 per rottura (rottura) dello stelo al monoammortizzatore posteriore ... ettecredo che li hanno fermati c'era mezzo si ammazzasse qualcuno ... Non è che tengo la contabilità dei problemi in BMW ma è sicuramente uno dei motivi che mi ha portato su FJR. Anche Yamaha e Honda e gli altri hanno le loro difettosità ma non mi risultano a questi livelli, almeno non son capitati a me, e questa maggior affidabilità percepita ci rende meno sensibili allo strepitoso, bisogna darne atto, post vendita BMW.



ps preferisco non restare a piedi che godere del servizio recupero BMW. 

Daniele:

--- Citazione da: bassini - 03/11/2019, 23:06:29 ---Ho letto del Richiamo fatto dalla BMW inerente il modello k1600 . Riguarda il cambio.

--- Termina citazione ---

Giorgio..., tieniti stretta la tua FJR.... durerà in eterno !!  ;D

bassini:
Ciao Daniele. Hai ragione, più vado avanti e più mi rendo conto di essere stato fortunato, quel giorno, ad incontrarti al giro. Perchè la mia FJR era la tuia FJR e se oggi va bene è anche grazie a te e dunque, il primo ringraziamento va a te.  Sui problemi riscontrati in BMW, credo che nessuno degli attuali proprietari sia contento, anche perchè non si tratta di un " richiamino ", ma di un richiamo " serio ". Certo è che, il marchio BMW, ha una tradizione di longevità e affidabilità, almeno questo è quello che mi ha sempre trasmesso, a prescindere dal fatto che io abbia o non abbia mai avuto BMW. Dunque, capisco anche gli attuali possessori del 1600, che magari stimolati dal voler provare una nuova moto, di segmento top, siano andati a parare sul 1600. Certo, ora BMW correrà ai ripari e sicuramente risolverà il problema, questo porterà gli attuali possessori ( almeno nella maggioranza ), a continuare ad essere clienti BMW.
E' un poco come la Guzzi...Molti dei loro proprietari erano attirati dai vari problemi, anzui era proprio quello il bello.

Gino64:
                                                               TOPIC CHIUSO

Contrariamente al mio modo di pensare e di gestire il forum ho chiuso autoritariamente il topic; me ne scuso con i soci e con chi ha scritto/partecipato e  di seguito ne porto le motivazioni:

- Il topic non è consono con il forum in quanto potrebbe sembrare denigratorio

- Ho avuto la sensazione che la discussione stesse prendendo un binario pericoloso e memore di altre discussioni di questo tipo ( e chi è vecchio di forum come me sa cosa intendo ) è meglio fermare la discussione prima di finire a far la battaglia a chi lo ha più lungo.( la tua ha il forcellone tarocco  , no la tua ha il cambio fuori fase e via di sto passo )

- tutte le moto hanno i lori pregi e i loro difetti , in questo caso credo che la discussione sia più adeguata al forum "Quelli dell'elica" mentre noi discutiamo di cose riguardanti Fjr1300 nelle sue versione.

_ Resta inteso che tutte le discussioni inerenti qualsiasi tipo di moto sono bene accette ma è più opportuno, onde evitare di toccare la sensibilità altrui , che ci si limiti alle prove moto poi ogni marca ha le sue beghe e se le gestisce in casa

Grazie a tutti

P.s. Per eventuali ulteriori chiarimenti avete il mio numero oppure scrivete un msg privato

Grazie

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa