Area Libera > Al bar in allegria
Novità EICMA
me ndo:
se ti piace e ti soddisfa che la producano ancora o meno è marginale; quando avrà passato i 200k km magari la cambierai con quella disponibile al momento che ti soddisferà.
bassini:
Condivido quello che ha scritto Montalbano ( e l'ho fatto capire anche in un altro post ) e anche il pensiero riassuntivo di Me ndo. Sono convinto che Yamaha, se avesse voluto, avrebbe sicuramente trovato il modo di aggiornare il nostro amato modello, ma le politiche di vendita delle case motocilcistiche sono politiche a noi a volte von condivisibili. Certo, che venga prodotta o non venga prodotta, se ti soddisfa continui ad usarla, ma una piccola delusione rimane e questo è normale. La sua meccanica affidabile, la sua protettività, la sua stabilità etcc, sono doti che hanno fatto pendere l' ago della bilancia verso " lei " e questo Yamaha lo sa, ma alla fine vince ?
Snaporaz basic:
... l'adeguamento alle nuove normative castranti , anche in prospettiva futura tipo euro 6, avrebbe comportato un downsizing in termini di potenza e coppia ,a meno di un aumento di cilindrata e conseguente peso .......... Se già così com'è attualmente vende "poco" , nonostante una linea che molti giudicano molto bella , per le feroci logiche industriali che per natura sono poco sensibili agli aspetti romantici ,il tempo per la "pensione" del 4 cilindri 1300cc in linea è arrivato . Con buona pace degli estimatori delle sport-tourer "antiche" . Comunque arriverà altro , penso tre cilindri , per accontentare i viaggiatori macinatori di kilometri , sicuramente visto i tempi di un paio d'anni dalla progettazione alla commercializzazione di un modello questo è già pronto .
bassini:
Posso sperare in una tua intuizione sbagliata?
Snaporaz basic:
Spes ultima Dea ... Se n'è parlato tanto a riguardo , ma le mie sono considerazioni che non hanno la pretesa di assurgere a Verità Assoluta , quindi se sbaglio non mi cambia nulla . In questo momento non ho intenzione di cambiare moto e l'affannarsi delle varie Case a produrre nuovi modelli per muovere il mercato non è che mi tenga sveglio la notte . Non ho preclusioni per le varie tipologie di motori, penso però che ,come in natura , i meno "adatti" tendono ad estinguersi . I bicilindrici pare abbiano vinto la dura lotta per la sopravvivenza , così dicono le vendite , e basta saltare da una tipologia all'altra di attuali motori per capire anche il perché . Nulla però vieta di continuare a preferire i "dinosauri" ed augurargli lunga vita ancora : credo il "quattro" resterà ma meno grosso , e nonostante gli italiani adorino gli inutili SUV spostarli a mano resta faticoso, i 4 più dei 2 e quindi immagino per le nuove tipologie touring questo destino ... mandi ...
.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa