La moto e la tecnica > Meccanica generale

Futuro Richiamo ???

<< < (5/9) > >>

Gino64:
         ATTENZIONE


"Faccio una premessa, al mio rientro dai laghi di Plitvice durante ultimo rifornimento in Slovenia la benzina era contaminata da acqua e il giorno successivo la moto andava a singhiozzo.
Portata in concessionaria ( fatalità era presente ispettore nord-est ) riscontravano che all'interno del serbatoio vi era circa un litro di acqua."


Comunicazione da Yamaha Italia

Dopo il contatto di ieri dove chiedevo info sul fatto del probabile richiamo, questa mattina ho ricevuto pronta risposta che fa chiarezza definitiva sulla vicenda.

Di seguito vi posto la risposta nella sua interezza:

"Ciao Gino per tua informazione:

1) Non esiste un richiamo di sicurezza.

2) Abbiamo diffuso alla rete delle istruzioni operative nel caso  a causa di benzina contaminata  da acqua per esempio come il tuo caso provochi danni al canister."


Direi che ora la situazione è chiarita definitivamente.

me ndo:
grazie per l'info; la mia aveva evidenziato un difetto simile nel tour a Pinzolo fine 2018, mi dissero di una pipetta mal posizionata con umidità all'interno, umettata con paraffina, fine del difetto ... al tagliando vedremo, la mia rientra nei numeri evidenziati.

luccasilver:

--- Citazione da: Gino64 - 30/01/2020, 11:17:49 ---         ATTENZIONE


"Faccio una premessa, al mio rientro dai laghi di Plitvice durante ultimo rifornimento in Slovenia la benzina era contaminata da acqua e il giorno successivo la moto andava a singhiozzo.
Portata in concessionaria ( fatalità era presente ispettore nord-est ) riscontravano che all'interno del serbatoio vi era circa un litro di acqua."


Comunicazione da Yamaha Italia

Dopo il contatto di ieri dove chiedevo info sul fatto del probabile richiamo, questa mattina ho ricevuto pronta risposta che fa chiarezza definitiva sulla vicenda.

Di seguito vi posto la risposta nella sua interezza:

"Ciao Gino per tua informazione:

1) Non esiste un richiamo di sicurezza.

2) Abbiamo diffuso alla rete delle istruzioni operative nel caso  a causa di benzina contaminata  da acqua per esempio come il tuo caso provochi danni al canister."


Direi che ora la situazione è chiarita definitivamente.

--- Termina citazione ---

In definitiva se un proprietario riscontra i problemi sopra descritti, e rientra nei numeri di telaio indicati nel comunicato, ha diritto alla aggiornamento del canister.
Se invece la moto non presenta questi sintomi, può andare tranquillamente e non fasciarsi tanti la testa, giusto?

Grazie a Gino x queste preziose informazioni.

luccasilver:

--- Citazione da: me ndo - 30/01/2020, 12:06:14 ---grazie per l'info; la mia aveva evidenziato un difetto simile nel tour a Pinzolo fine 2018, mi dissero di una pipetta mal posizionata con umidità all'interno, umettata con paraffina, fine del difetto ... al tagliando vedremo, la mia rientra nei numeri evidenziati.

--- Termina citazione ---
Mi raccomando tienici informati se al tagliando ti faranno l'aggiornamento, oppure se no.

comelca:
Per quel che mi riguarda, appena ritirerò la moto sarò più preciso. Col senno di poi posso dire che l'estate scorsa ho avuto un periodo in cui la moto aveva difficoltà a tenere il minimo e qualche volta si è addirittura spenta. Passato quel periodo non l'ha più fatto al che ho pensato a della benzina "taroccata". Ora alla luce degli ultimi avvenimenti potrei anche metterlo in relazione col problema del canister ma chissà... Di sicuro c'è che me lo hanno sostituito perché rientravo nel range degli interessati. Più avanti i dettagli.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa