La moto e la tecnica > Varie
Auguri, sono maggiorenne!!!
TBone:
Siamo diventati tutti fighetti quindi adesso è tanto difficile che uno tenga la moto così tanto. Dobbiamo dimostrare e fare vedere i nostri ferri luccicanti all'ultimo grido. Poi, almeno per quanto mi riguarda, è difficile trovare meccanici affidabili in grado di fare manutenzione straordinaria e una volta trovati si fanno pagare un bel po'. Quindi poi subentra il dubbio amletico: mi converrà cambiare o pagare un meccanico? Quando la manutenzione supera abbondantemente il valore commerciale della moto.
Comunque io non credo che ci siano in giro tante moto con quel chilometraggio. FJR, Goldwing, K1600 o RT...
Mi sbaglierò
Inviato da Valentino
fjr-cz:
Dirò la mia...ritengo che non ci siano tanti motociclisti con questo chilometraggio. Le moto ce la fanno tranquillamente, solo che accade più spesso (per piacere, per necessità, per disponibilità, vita che cambia, impegni che aumentano e famiglie che crescono) che si debba cambiare o addirittura smettere (a malincuore) di essere motociclisti per quanto profondamente lo si rimanga interiormente. E così, magari, dentro ognuno di noi c'è il motociclista da 500.000km che però non riesce a farne più di 50.000.
Io mi sono detto:"ho avuto a 18 anni (anni 90) un'utilitaria a benzina 1000cc con tecnologia degli anni '80 e con la quale ho percorso 320.000km in 10anni (tra università, lavoro e svago) col menefreghismo del 18enne... perchè mai non dovrei percorrerne di più con una moto 1300cc con una potenza tripla, che pesa un quarto, con tecnologia anni 2000 e con la cura del 40enne?"
Poi è anche vero che il motociclismo è una passione infinita che si manifesta sotto molteplici forme ed aspetti. Come dice TBone, c'è il fighetto orgoglioso della sua hypersport da 30000€ che cambia ogni 3x2 e ci fa 2000km e c'è il romantico che si lega alla sua amata "carretta" per tutta la vita. Tutti da rispettare, tutti da apprezzare, ognuno si goda la sua moto per la poca o tanta strada che percorrerà. Io spero di farne ancora tantissima.
Ma a proposito di record, vi ricordo che c'è Marcello Englaro che, pur avendola cambiata praticamente tutta, pezzo per pezzo (mi pare abbia cambiato 1 o 2 volte l'intero blocco motore), con la sua goldwing ci ha fatto 1.000.000 di km! A suo confronto io sto facendo il rodaggio :D :D :D
perry:
Io scusate ma penso che non siano tante le moto con quel chilometraggio ma di motociclisti con molti km ce ne siano un bel po',non con la stessa moto ma questa è un altra storia
Giuliano53:
Io mi riferivo come record alla percorrenza della FJR; avevo letto sul forum di una FJR che aveva fatto oltre 220000 km (se non ricordo male era stato Gian), non al record di percorrenza di un motociclista
Marcello Anglana ha fatto un milione di km con una GW1500 ed è già alla soglia dei 70000 con una GW1800DCT del 2018 (appena tornato da un “giretto” in Africa da Alessandria d’Egitto a Città del Capo)
Probabilmente riunisce in una sola persona (o lo condivide con pochi altri) il record di percorrenza come motociclista e come singola moto
Comunque ti rinnovo i complimenti per la percorrenza che hai raggiunto (^)
Member #162:
Complimentonissimissimissi , per tutta la "mano d'opera" necessaria per fare 300.000 Km in moto. Soprattutto per la tua fantastica moto che curata a dovere ti ha portato credo in vetta alla classifica del club. Moto della quale mi fregio di essere proprietario dal settembre del 2002 e con la quale penso di raggiungere almeno la maggiore età questo anno. Felicitazioni!!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa