Area Libera > Off Topic - OT

Una domanda !

<< < (3/5) > >>

:
Io, al primo tagliando, fatto nel 2003, avevo speso 115 euro.....dopo tre anni, visto anche l'aumento dei prezzi, mi senbra quasi giustificato un 150 euro.

Ciao.
Carlo

:

--- Citazione ---Erosmoto è nettamente più conveniente del Motoshop di Parma.
Ho già potuto constatarlo di persona e poi Abba ha comprato la moto da Eors.

a settembre / ottobre dovrò fare il tagliando dei 40000 e mi hanno già detto che sarà una mazzata anche per via del controllo/sostituzione valvole, cosa dici vado a sentire Eros motor? come meccanici sono in gamba?
--- Termina citazione ---

:
Dunque, a livello di meccanici non sono male visto e considerato che in officina c'è Denis che è uno dei fratelli proprietari, ma il migliore sulla piazza se lo è beccato il Motoshop da quest'anno e si chiama Sergio :idea:  ( e se vai lì esigi di parlare direttamente con lui!è un mostro!!!) a livello di prezzi Eros è sempre risultato abbastanza competitivo quindi il consiglio che ti posso dare è di farti fare da entrambe il preventivo per il tagliando dei 40000km.
Poi domenica o lunedì prova a sentire Abba che li conosce molto meglio e la moto l'ha comprata da loro.
comunque resto a disposizione :wink:
ciao ciao
Max

P.S.dimenticavo di dirti che ti manda i suoi saluti il BOBO ( per ricordarti ti spiego:uomo piccolo,un pò pelato,un pò tanto pazzo che fà il carrozziere e possiede un Bmw GS1200,praticamente un personaggio che bisogna a tutti i costi conoscere!!!!!)

Daniele:
:x  :x  :x  :x  :x  :x  :x  :x  :x  :x

Dopo la beffa, l'inganno, oltre a spendere gli € citati  mi sono accorto che non mi hanno cambiato l'olio del cardano.
Alle mie rimostranze , mi rispondono che l'olio deve essere cambiato a 10000 km, gli faccio vedere la tabella sul libretto "Uso e manutenzione" che ne prevede il cambio con il 1° tagliando a 1000 km, prontamente mi viene risposto che alla Yamaha sono i soliti esagerati, quel cambio serve solo a far buttare via soldi alla gente.
Era tardi e dovevano chiudere, erano le 17.32, l'officina chiude alle 18.00.
Gli stavo facendo perdere tempo con le spiegazioni sull'olio, che inizialmente viene impiegato per la pulizia dei residui di lavorazione, ecc..
Conclusioni:
Sicuramente non mi vedranno più.
Attualmente ho 2000 km, ritenete veramente non necessario questo cambio, oppure, mi devo attivare al più presto? se è si, spero di trovare un'officina che mi consideri, o può essere alla mia portata da inesperto cambiarlo personalmente ?
A voi le conclusioni.

AIIIIIUTO !!!

:
Beh secondo me dovresti fartelo cambiare perchè nei primi km l'olio tende a pulire eventuali detriti metalliche magari causati dalla lavorazione delle parti, non dovrebbe succedere niente anche perchè una delle tre viti del cardano è una specie di calamita che attira a se appunto questi detriti, questo almeno mi ha spiegato il conce dove l'ho comprata io.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa