Area Libera > Mototurismoterapia
Gorges della Jonte e Millau ... belle strade francesi
Snaporaz basic:
gravillon è appunto ghiaia in francese , serve a proteggere la base stradale in determinati tratti e viene rinnovata in primavera estate . Generalmente segnalata con un cartello a sfondo giallo di pericolo generico o col disegno dell'auto che schizza ghiaino . Stare in campana perché se cadi, per loro ,guidavi in maniera imprudente .
me ndo:
il gravillon onestamente non so a cosa serve. Mi è capitato di trovare anni fa un tratto d'asfalto in rifacimento e di notare che veniva steso del catrame/asfalto liquido sul quale era sparso un strato di ghiaia, un compattatore amalgamava il tutto per compressione lasciando abbondanti residui di ghiaietto non inglobato. Sicuramente attenersi ai segnali è buona norma visto che, salvo rari casi, son messi con criterio. Per il resto sulle strade minori è molto opportuna prudenza e attenzione, son tipo le nostre alpine o appenniniche, c'è da dire che i locali raramente guidano spavaldi anzi a volte si sorprendono per sorpassi o manovre magari un pò azzardati, di norma agevolano il motociclista.
bassini:
Grazie per le spiegazioni. Avevo pure io immaginato quanto da voi specificato, resta comunque l'idea ( personale ) che è pericoloso e non poco, una strada in quelle condizioni. Sul guidare con prodenza, non replico nulla, ma solo che in curva in moto, su delle strade alpine ( magari con tornanti ), puoi anche guidare con estrema e razionale prudenza, ma non mi sembra una buona soluzione.
Snaporaz basic:
Convengo in tutto sulla pericolosità di una strada improvvisamente diventata sterrata , magari di notte o sopra pensiero . I tratti stradali in questione però sembrano concepiti proprio così dai francesi, non hanno carattere temporaneo . Ritenuto che un determinato tratto ha un fondo stradale che non si presta all'asfaltatura normale "rigida" , fanno una base in bitume elastico e sopra a proteggerlo mettono uno strato di ghiaino . Bisogna prestare attenzione ai cartelli "gialli" , da noi sconosciuti , ma non dai transalpini e dalla loro educazione stradale . Paese che vai ..........
bassini:
Grazie Snaporaz. Diciamo che, devi mettere in conto questo " fatto " o meglio, la possibilità di ritrovarti a circolare su una strada del genere. é difficile accettare senza remore ( logicamente da parte nostra ), un concetto del genere, ma alla fine così è.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa