La moto e la tecnica > Varie
Marmitta FJR 1300 2016
jivaros:
(§) Quindi faremo un incontro con il Passerotto così avremmo gli scarichi come i suoi ;D
TBone:
Provo col WD 40, grazie a tutti.
In realtà, a me, che siano splendenti poco importa. Mi interessa più il fatto che l'ossido (ruggine) non pregiudichi la vita della marmitta
Valentino (FJR1300 - XJR1300)
nikon:
--- Citazione da: TBone - 25/09/2020, 17:27:31 ---Buonasera a tutti.
Riprendo il topic.
FJR acquistata nuova a maggio del 2019, ora ha quasi 21.000km, è normale che il padellotto delle marmitte sia ridotto in queste condizioni?
Anche a voi succede così?
Valentino (FJR1300 - XJR1300)
--- Termina citazione ---
se non li pulisci mai è normale...
TBone:
--- Citazione ---
se non li pulisci mai è normale...
--- Termina citazione ---
Dici che è normale la ruggine?
L'altra moto ce l'ho dal 2007 e il padellotto potrebbe anche essere sporco ma non arrugginito così.
Ridotta circa così, in garage, ho una Lambretta degli anni '50, la FJR ha 17 mesi.
Comunque ieri sera ho provato a fare una pappina con acqua e bicarbonato, metodo del nonno, e devo dire che un po' sono rinvenuti. Prossimo step l'aceto
Valentino (FJR1300 - XJR1300)
Boaleo:
Diciamo che hai un " po' trascurato la pulizia del sottomoto" ;D ;D ;D
Ti consiglio di inondare di WD40, lasciarlo agire un po' e poi con una paglietta di quelle profumate per le stoviglie, inizia a pulire ogni anfratto; per un lavoro ottimale, ti conviene smontare le carene, perche la parte superiore del gruppo dei collettori, fatichi a raggiungerlo.....
Poi quando hai ripulito tutto, tieni sempre ben oliato con WD40....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa