Area Libera > Mototurismoterapia

Passo del Vivione (Bg)

<< < (3/4) > >>

bike58:
Anch'io come Te, Isi, l'ho fatto qualche anno fa con la vecchia XJ, ricordo che in cima ho tirato un sospiro di sollievo. Quella volta io scendevo dal Gavia, abbastanza stretta in alcuni punti ma nulla in confronto alla salita del Vivione dalla Val Camonica. Più che una strada stretta io lo chiamerei un sentiero asfaltato (all'inizio della salita c'è in effetti un cartello che avvisa ma non rende bene l'idea...) Con la Fjr non lo rifarei -anche se c'è l'elettronica che aiuta- in ogni caso occhio a farlo in autunno con la caduta delle foglie, considerando le condizioni della strada già precarie nel mese di luglio quando ci passai io! Facendo un paragone, la strada che poi da Schilpario risale alla P.sso della Presolana via Val di Scalve è un'autostrada, così come la successiva discesa lungo la Val Seriana verso Bergamo. Mi dirai poi se e come hai rifatto il Vivione.
Lampss

me ndo:
bike, non fare il terrorista  ;D ;D  vero l'attenzione in autunno inoltrato per foglie e zone in ombra specie sul lato bresciano, ma la strada non è male, non adatta a chi soffre di vertigini, ma si percorre bene anche in auto (quando consentito). Te la consiglio con la nostra Motona, è un percorso che permette di apprezzarne la maneggevolezza e facilità di guida su percorsi stretti, prova e ne converrai.

ps  Purtroppo mi sa che fino al 2021 inoltrato siamo a piedi, però io soffro meno perché ho la moto bloccata in garage per lavori sulla casa ... però ogni tanto ci salgo e lavoro di fantasia  ??? :)) :)) :))

bike58:
Ciao me ndo, in verità mentre scrivevo ho avuto il presentimento che avrei provocato il tuo intervento!
Forse ho calcato un pò..., Ti ringrazio delle precisazioni. Facciamo che finisco -per modo di dire- il rodaggio: mi hanno stoppato a 150 km! e poi ci faccio un pensierino. Giusto in tema di rodaggio la Val Seriana si presta ottimamente, prima perchè la conosco molto bene, poi posso insegnare alla Carolina a fare i tornanti del
Passo e rilassarmi nei tratti scorrevoli respirando l'aria delle pinete. A proposito "...amena località della media Val Seriana...." quindi -se penso giusto- diciamo che tra Gazzaniga e Ponte Selva rallenterò tenendo gli occhi bene aperti, chissà  ;)
Lampeggio...dal box.

"Purtroppo mi sa che fino al 2021 inoltrato siamo a piedi..." : non dirlo neanche per scherzo! :(

me ndo:
per soddisfare la tua curiosità Cene  ;) sempre beneaccetta la visita se passi in zona

bassini:
Ho fatto il passo del Bibione a Settembre. L' ultima volta , lo feci 10 anni fa, ma la bellezza è rimasta uguale. È vero, è una strada strettina, ma ha un bel fascino. Certo, non la devi fare pensando di fare il tempo sul giro, ma con la NS FJR , apprezzi il bellissimo panorama. Sicuramente da rifare appena possibile

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa