La moto e la tecnica > Meccanica generale
PROBLEMA CAMBIO AS - PROBLEMA GARANZIA
LazyBear:
--- Citazione da: Marco Pontiggia - 25/09/2020, 12:46:05 ---Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione.
Il comportamento anomalo nonchè pericoloso si è presentato ultimamente, tutte le volte che, affrontando un tratto di strada in forte discesa ed a bassa velocità, scalando le marce fino alla 2^ od alla 1^ per avere il massimo freno motore disponibile, la marcia " scappa " inserendo un " folle" che N non è in quanto non si accende la spia, e SOLO ACCELERANDO IN DISCESA ( sic) ... laddove avevo bisogno del freno motore, SI RIAGGANGIA la marcia, e solo fino al successivo rilascio dell'acceleratore, quando si avrebbe nuovamente bisogno del freno motore....
Questo percorrendo strade di montagna dove la moto DEVE rispondere al meglio vista la stazza e l'attenzione da porre nell'incrocio con veicoli ecc..; per il momento non ho notato malfunzionamenti nella guida normale, anche brillante, e con scalate fino alla 2^ ad un regime ed una velocità maggiore..
:-[ :-[
--- Termina citazione ---
Marco, la faccenda cambia aspetto!
Non è quindi una uscita non richiesta a folle.
Chiariamo subito: a meno di problemi importanti, il sistema YCCS non cambia mai marcia, nè tantomeno va in folle (N sul display marce), di sua iniziativa (a meno di selezionare la modalità di scalata automatica presente dal 2013 in avanti).
Se ciò si verifica, c'è un grave difetto di funzionamento.
Guido la AS dal 2009, e su tutti e tre i modelli che ho avuto (2007, 2013 e 2018) il comportamento del cambio in rilascio è sempre, correttamente, questo: a gas chiuso, quando decelerando si raggiunge un regime vicino al minimo (attorno ai 1200 giri), la frizione stacca automaticamente per evitare che il motore strappi o vada in stallo, senza però scalare, ed è quello che succede anche a te.
La questione è: a che regime gira il motore quando ti capita di rilevare lo stacco della frizione? Se stacca troppo in alto ti lascia senza freno motore troppo presto, e allora sì che non va bene. Puoi fare questa prova? Inoltre, a che regime gira il motore caldo al minimo?
Aspetto tue nuove. ;)
Mapo:
Da ex sulla As sembrerebbe un problema di regolazione dell'innesto/disinnesto della frizione, sulla mia MY 07 si regolava tramite una procedura da attuarsi con il sistema di diagnostica sul display descritta nel manuale di officina; la feci regolare poco dopo averla comprata e poi per 8 anni non ho più avuto problemi.
Druidopontix:
Grazie per le risposte. Oggi pomeriggio cerco di uscire a fare delle prove e poi relaziono..
Druidopontix:
Oggi pomeriggio ho fatto una serie di prove percorrendo da solo delle strade in forte pendenza 10-12-15% ed a bassa velocità, sia con il sistema di scalata automatica inserito sia disattivato.
Il risultato è sempre il medesimo: quando si è in 1^ od in 2^ ad un regime vicino al minimo ad una velocità di circa 14/15 kmh la marcia salta e la moto parte in discesa - in folle - come una bici senza freni. A nulla serve agire sul cambio - sia manubrio che pedale - ma solo accelerando, si reinnesta la marcia selezionata.
Esempio: in discesa ripida in 2^ a 25 kmh si presenta un rallentatore. Freno, scalo in 1^, motore praticamente al minimo, passo sopra il rallentatore ai 13Kmh ed ecco che si stacca la 1^ e la moto vaaaaaa ::); a questo punto freno e contestualmente accelero per reinserire la marcia 1^ perchè nel frattempo non è stato possibile inserire la 2^ o la N.....
Non mi sembra normale. Il motore da caldo al minimo è intorno ai 1200 g/m..
Grazie. Saluti. Marco
LazyBear:
Grazie per il preciso resoconto, ma... mi dici che si stacca la prima e che poi si reinserisce... no: la marcia non si disinserisce MAI, è la frizione che stacca completamente, ma la marcia rimane SEMPRE ingranata, e la frizione riattacca quando acceleri anche leggermente. Scusa se lo ribadisco, qui il folle (inteso come posizione di ingranaggi nella scatola del cambio) non c'entra nulla: avrai certamente notato che riesci a mettere in folle (N sul display) solo a moto ferma. Certo che cambio in folle o frizione tirata non fa differenza in discesa... ma sto cercando di mettere a fuoco il tuo problema e parliamo di due condizioni differenti. Comunque domani mi tolgo la curiosità di verificare a quale velocità e regime di motore mi si stacca la frizione in discesa con la prima inserita.
Per la cronaca: a 13 kmh in prima il regime e' circa di 1150 giri... vale a dire il regime di minimo, vale a dire di nuovo che la frizione stacca per impedire al motore di piantarsi con le immaginabili conseguenze.
Domani verifico... ma se le cose stanno così credo che il comportamento dell'YCCS sia corretto e che tu debba abituarti a gestire il freno motore in modo diverso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa