La moto e la tecnica > Meccanica generale

PROBLEMA CAMBIO AS - PROBLEMA GARANZIA

<< < (8/8)

me ndo:
in verità esistono 2 forme di garanzia, una è legale e risponde alla dicitura "garanzia di conformità" è tutelata dalla legge e obbliga il concessionari/venditore professionale a certificare lo stato di fatto della moto/auto; in pratica rende i venditore responsabile su eventuali malfunzionamenti a soprattutto tutela 'acquirente da eventuali vizi occulti, vale 12 mesi. C'è poi la garanzia tutelata da una compagnia assicuratrice che copre un ben specificato elenco di possibile guasti e questa può durare più anni in funzione anche dell'età del bene in oggetto, questa può durare multipli di 12 mesi e ovviamente più è lunga più costa, in alcuni casi ha dei limiti kmmetrici. Raramente viene ben spiegata e consente di effettuare interventi in garanzia presso tutte le officine convenzionate con l'assicurazione, liberando dal vicolo del venditore. In pratica è una polizza che ciascuno piò acquistare presso una compagnia assicurativa con certificazione dello stato d'uso del mezzo del venditore e, a volte, intervento del perito di parte.

bassini:
Alla fine, una soluzione esiste.

Druidopontix:
Prima dell'entrata in vigore del CODICE DEL CONSUMO (2005), il commerciante di auto e/o moto aveva la facoltà di garantire la vendita di un usato, stabilendo a suo piacere durata e limiti. Oggi è obbligato per legge a garantire la trasparenza dell'acquisto e deve rimediare a difetti, compresi guasti non imputabili a normale usura o manutenzione PER LA DURATA DI 2 ANNI, riducibili ad 1 con il consenso dell'acquirente ( cosa che tendono sempre a fare sottoscrivere ). In ogni caso, la garanzia è dovuta al compratore sempre dal venditore ( che nel caso di mezzo nuovo può rivalersi sul fabbricante).

Nel mio caso ho garanzia di 2 anni scadente a gennaio 2022 rilasciata dal concessionario BMW di Pescara, che permette di fare riparare il mezzo presso qualunque Concessionario Ufficiale Yamaha. L'unico dubbio che persiste è che la mancanza del controllo del 2018 quando la moto era di proprietà della concessionaria Yamaha Faieta di Pescara possa enficiare  la garanzia in essere.

Intanto ho scritto garbatamente una mail ( non ancora una PEC)  alla suddetta concessionaria Faieta chiedendo  di provvedere alla registrazione sul portale Yamaha del loro intervento 2018 (  confidando in una loro dimenticanza ....), ma al momento non ho avuto alcuna risposta.

Vedremo gli sviluppi. Buona domenica. Adesso vado a fare un giretto in moto visto il bel tempo.
Marco

bassini:
Grazie Marco per la tua interessante spiegazione che, peraltro conoscevo in quanto spiegata da un mio conoscente concessionario. Dunque, alla fine vedremo se accetteranno di accettare oppure no, la tua proposta

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa