Area Libera > Al bar in allegria
Cosa dopo la Yamaha FJR 1300
bassini:
Buongiorno a tutti...Ho appena visto un video completo, riguardo la nuova Ducati multistrada V4. Sicuramente sarà il riferimento del suo settore e non solo, visto il potenziale della moto stessa. Che dire, impressionante la tecnologia montata su questa moto, oltre al lavoro fatto sul motore. Quasi mi spaventa, tutto questo po' po' di " roba "!. Da perderci la testa, ancora prima di ingranare la prima e, partire per un giro in moto. Resta il fatto che, la tecnologia non si ferma e , non si può fermare. Alla fine? Resta sempre quel dubbio, se tutta questa tecnologia, porta la moto ad essere esasperata, oppure inevitabile. Certo, non è la sola Ducati, a fare rimanere a bocca aperta. Guardate la nuova KTM 1290 RR!!! Impressionante i valori, potenza/coppia/peso!!! Insomma una moto da effetto wuau, come dice qualche motociclista. Certo che, districarsi su tutte queste novitá!. Recentemente ho potuto scambiare due chiacchiere con Ivan e, alla fine concordiamo entrambi sul fatto che, tutta questa tecnologia non è poi così essenziale. Insomma, una scrematura si potrebbe fare, magari a vantaggio del prezzo. Infatti i prezzi del nuovo, sono da " capogiro", in alcuni casi!!!
LinoR1:
--- Citazione da: bassini - 13/11/2020, 08:25:40 ---Buongiorno a tutti...Ho appena visto un video completo, riguardo la nuova Ducati multistrada V4. Sicuramente sarà il riferimento del suo settore e non solo, visto il potenziale della moto stessa. Che dire, impressionante la tecnologia montata su questa moto, oltre al lavoro fatto sul motore. Quasi mi spaventa, tutto questo po' po' di " roba "!. Da perderci la testa, ancora prima di ingranare la prima e, partire per un giro in moto. Resta il fatto che, la tecnologia non si ferma e , non si può fermare. Alla fine? Resta sempre quel dubbio, se tutta questa tecnologia, porta la moto ad essere esasperata, oppure inevitabile. Certo, non è la sola Ducati, a fare rimanere a bocca aperta. Guardate la nuova KTM 1290 RR!!! Impressionante i valori, potenza/coppia/peso!!! Insomma una moto da effetto wuau, come dice qualche motociclista. Certo che, districarsi su tutte queste novitá!. Recentemente ho potuto scambiare due chiacchiere con Ivan e, alla fine concordiamo entrambi sul fatto che, tutta questa tecnologia non è poi così essenziale. Insomma, una scrematura si potrebbe fare, magari a vantaggio del prezzo. Infatti i prezzi del nuovo, sono da " capogiro", in alcuni casi!!!
--- Termina citazione ---
Quoto al 100% e aggiungo anche "a vantaggio dell'affidabilità", anche i piccoli guasti nella parte tecnologica diventano spesso da capogiro, sia per risolverli e sia per la spesa di riparazione.
Bisognerebbe distinguere la tecnologia utile o addirittura necessaria per la sicurezza (ABS, controllo di trazione) da quella superflua
nikon:
Bassini
cosa servono 170 cv per poi essere domati da quintali di elettronica che forse col tempo dara' problemi?
ne bastano 100-120 per divertirsi
bassini:
Nikon questa volta concordo con te al 100 per 100.
bassini:
Si la tecnologia costa e ti obbliga a delle scelte " obbligate". Pensiamo ad esempio al famoso tagliando...Quasi sicuramente lo dovrai fare , alla casa madre, rinunciando alla famosa manutenzione fai da te. Nel mio caso, dove mi piace poter intervenire nella manutenzione ordinaria e a volte straordinaria della moto, come potrei fare??? Certo non tutti si pongono questa domanda, ma alla fine scelta obbligata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa