Area Libera > Al bar in allegria
Cosa dopo la Yamaha FJR 1300
LinoR1:
Spettacolo (§)
TBone:
Tutte con gli orecchioni!
Valentino (FJR1300 - XJR1300)
nikon:
--- Citazione da: bassini - 28/09/2020, 17:40:30 ---Nikon io non ci credo. Scusami ma ho seri dubbi
--- Termina citazione ---
FJR 1300 avuta per 50 mila km,versys 1000 la guido da 3 mila km,ha piu coppia ai bassi la kawa...
prima di non credere provare x credere...
la motona non è la moto migliore del mondo,non si accettano critiche vedo...
me ndo:
FJR 1300 avuta per 50 mila km,versys 1000 la guido da 3 mila km,ha piu coppia ai bassi la kawa... [/quote]
per corretta informazione una cosa sono i dati numerici altro le sensazioni, il confronto dai dati numerici è condizionato dal fatto che vengono realizzati a gas tutto aperto, praticamente impossibile da realizzare in strada mentre l'aspetto "sensazione" è sicuramente influenzato dal peso della moto e dalla rapportata della trasmissione. In 6^ FJR sviluppa circa 33 km/h ogni 1000 giri (ril da navi), se la Kawa è rapportata anche solo poco più corta ecco compensato il gap di motore e quindi una sensazione di maggior prontezza amplificata dal minor peso.
Detti confronti sono, a mio avviso, puramente accademici, le prestazioni attuali dei motori motociclistici sono talmente elevate che il di più è, ribadisco per me, l'appagamento di un gusto personale. Francamente non avverto la necessità di maggiori prestazioni, magari qualche kg in meno o una maggior efficenza energetica (minori consumi) sicuramente non maggior velocità o accelerazione. Già un paio di volte mi si è alzato di una spanna l'anteriore in occasione di ripartenze dopo un chiudi-apri un pò bruscho ... la spinta c'è, nel mio caso il limite è il pilota.
bassini:
Concordo con te Me Ndo, sia sulle prestazioni globali che, di tipologia della moto. Comunque mi prenoto per la prova dinamica offerta da Nikon
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa