Area Libera > Al bar in allegria

Passaggio di consegne da Bauletto Rosso a Sella Cuoio

<< < (10/19) > >>

perry:
Ciao a tutti premesso che sono tutte disquisizioni che lasciano un po il tempo che trovano,la fjr continua ad essere una gran moto ma progettualmente datata quindi con qualcosina in meno a 360 gradi aggiungendo che mamma Yamaha non ha fatto proprio niente per coccolare i clienti del segmento,trovo inaccettabile che in 20 anni non si siano degnati di fare una sella riscaldata e un display che ti indichi la pressione dei pneumatici che per disavventure personali di viaggio la ritengo un info importante, di selle originali ne vedo in giro ben poche.per quanto riguarda il k io sono alla terza un gt e due gtl con cui riesco a fare le stesse cose è stata una scelta estetica propendere per il gtl con qualche appendice aerodinamica in più. Sentire di guida indossata col manubrio piu ravvicinato rispetto al gt che e un po il concetto dei rialzi di chi li mette sul fjr faccio fatica a capire poi chi ha fatto il giretto dovrebbe sapere come è la configurazione della sella che varia da 74/78/81/85 che cambia parecchio a secondo delle proprie esigenze e altezza.aldila delle prestazioni motoristiche estreme qui poi e sempre il pildo destro che fa la differenza su qualsiasi mezzo il comfort di viaggio è eccellente e l elasticita del 6 cilindri ti permette di viaggiare in 6 marcia riprendendo senza inciampi il cambio elettroassistito lo trovo spaziale sia in salita che in scalata la comodità di avere il navi inglobato e gestibile col cursore insieme al resto delle funzioni senza togli e metti e molto comodo chiusure centralizzate di borse e baule ,i paramani con pioggia battente ti ritrovi con qualche goccia sulle nocche ,il controllo trazione vista la cavalleria lavora molto bene. Tutto relativo ma visto che parliamo di moto per viaggiare fa la differenza alla fine conta cosa ci vuoi fare con la moto che prendi e se viaggi sempre o quasi da solo o con passeggero,ovviamente da fermo devi fare attenzione nelle manovre il peso si fa sentire ma in generale sono poche le moto che tieni du se ti vincono il peso,il cambio negli innesti è  sicuramente migliorabile come rumorosità ma con il quick la frizione la usi giusto quando parti. Come già detto l importante è guidare la moto che ti piace il resto conta poco buona strada a tutti

luca6686:
Ciao a tutti, quanti feedback! Non pensavo di scatenare questo putiferio nel senso buono del termine!

Cerco di rispondere qualche messaggio:


--- Citazione da: LazyBear - 01/12/2020, 00:08:12 ---Complimenti Luca! Però mi punge vaghezza di sapere se trattasi di (con)causa o effetto...  >:D :P ;D

--- Termina citazione ---

Grazie Michele, per rispondere alla tua domanda, che mi sembra essere relativa alla mia mancata (ri)candidatura, come riportato in altra discussione la causa è quella descritta, problemi di tempo dovuto ad impegni lavorativi, la scelta di cambio moto è stata dettata anche da condizioni economiche che ho ritenuto molto soddisfacenti se cosi non fosse stato non avrei fatto alcun cambio


--- Citazione da: bassini - 02/12/2020, 10:45:37 ---Dai in attesa di nuove news sulla nouva moto K6 !!! Differenze, etcc...

--- Termina citazione ---

Purtroppo per adesso l'attesa durerà ancora un po'... ma appena potrò sarò contento di condividere le mie "sensazioni"


--- Citazione da: tatanka - 02/12/2020, 17:53:11 ---Ok vedo che l'argomento e le prestazioni della FJR comparata con altre moto è ancora tabù.
Volevo saper solamente le impressioni di una persona che ha provato entrambe le moto
So anch'io che sono diverse e se volessi sapere le prestazioni andrei a vedere le schede tecniche
Scusami Gino se ho chiesto una cosa così fuori dall'ordinario,continuiamo pure a scambiarci gli auguri e a rendere sempre più sterile questo forum.
P.S il ciao ha fatto la storia.......... 

--- Termina citazione ---

Come riportato prima, ad oggi non ho ahime avuto la possibilità di fare strada e quindi dare impressioni, ma visto quanto è "attivo" questo topic non mi sembra che manchi uno scambio d'informazioni e quindi non mi sembra ci sia sterilità, sicuramente quelli che saranno i pro ed i contro della scelta che ho fatto verranno descritti e saranno pareri del tutto personali quindi diversi da quelli altrui, cosi facendo si genererà un ulteriore scambio d'informazioni ed opinioni produttivo per il forum stesso.


Unico appunto che posso fare è che ho trovato più difficoltà ad "issare" la K1600 sul cavalletto centrale rispetto al FJR, ma penso che con qualche dritta ed un po' di abitudine il tutto si semplificherà, ricordo la stessa cosa quando sono approdato alla FJR dalla precedente  :)


Grazie e ciao a tutti!

tatanka:
Caro Gabriele se mi rileggi ti accorgi che la mia non era una opinione ma una richiesta rivolta ai possessori di k per capire le differenze positive e negative rispetto a fjr
Sinceramente trovo più corrette le risposte ricevute successivamente a quella di Gino anche se ognuno è libero di scrivere quello che vuole.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che tu abbia compreso quello che non sei riuscito a comprendere precedentemente
Scusate of topic
Un abbraccio.

Gino64:
Massimo, credo che tu abbia male interpretato il mio scritto,infatti  Antonio62fjr ha testualmente scritto:
"Attendiamo un confronto da chi le ha avute entrambe"

al quale io ho replicato con un mio pensiero che ripeto non voglio e non pretendo venga condiviso anche se ho precisato che in ogni caso il K1600 vincerebbe a man bassa.

Avevo ben capito che la tua domanda era un'altra e infatti io non conoscendo direttamente il K1600 non ho dato risposte precise e tecniche.

Non capisco cosa centra il tabù e le domande fuori dell'ordinario in un semplice scambio di opinioni su moto che ben conosciamo.

Le polemiche lasciamole fuori dal forum che problemi ne abbiamo già a sufficienza in sto periodo.

bassini:
Bene, per gettare un poco di acqua sul fuoco.
Allora, le varie " discussioni " amichevoli sulle moto, o meglio, sul fatto che la mia è più della tua, ci sono semrpe state e sempre ci saranno.
Fanno parte del nostro mondo e, aggiungo, meno male che ci sono.
Dunque getto un sasso nello stagno, senza nascondere la mano.
Gino, non concordo con la tua affermazione, riguardo il fatto che il K1600 vincerebbe a mani basse.
E aggiungo : dove? Come ? Quando? Chi?
Ma, sia ben chiaro, è una provocazione di tipo amichevole.
Personalmente la vedo molto dura che, il K1600 vinca facilmente a mani basse.
Se parliamo di " manico ", be allora, anzo le mani, in quanto ho smesso di sfidare ed accettare le sfide per strada, anche se a volte il polso destro mi tradisce e ritorna in sede, dopo vari pugni nei fianchi e la deformazione personale.
Ma, Gino dai non dire che vincerebbe a mani basse, come se il K1600 fosse un pugile professionista e la FJR 1300 un bambino.
Sembra quuasi come, al mio inizio agonistico mi facevano combattere con i vari campioni e, cosa strana perdevo....
Poi, dopo botte e gare ed allenamenti vari, ho capito dove e come, chi e per quanto tempo...Allora i risultati sono arrivati

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa