Area Libera > Al bar in allegria
Passaggio di consegne da Bauletto Rosso a Sella Cuoio
bassini:
Non mi riferivo a te, ma a quella persona conosciuta in quella occasione.
me ndo:
--- Citazione da: perry - 04/12/2020, 11:34:30 --- ...per quanto riguardare bobine è un problema mai avuto ma mi e stato detto da più addetti che è molto importante asciugare molto bene con getto d aria la zona interessata quando si lava la moto
--- Termina citazione ---
a me risulta che il problema si presenta in particolare a coloro che utilizzano il K6 subendo spesso colonne o traffico intenso , città o situazioni dove si enfatizza il riscaldamento del motore con ventole sempre accese, chi ne fa un uso più "aperto" ne è vittima più raramente, e comunque son state sostituite con una serie modificata. Da notare che sono identificate dal tester come successione di accensione non come posizione, è capitato che meccanici non a conoscenza della particolarità hanno sostituito ad es la N°4 indicata dal computer senza sapere che non era il 4° cilindro ma il 4° scoppio nella successione.
LazyBear:
--- Citazione da: luca6686 - 03/12/2020, 05:44:11 ---
--- Citazione da: LazyBear - 01/12/2020, 00:08:12 ---Complimenti Luca! Però mi punge vaghezza di sapere se trattasi di (con)causa o effetto... >:D :P ;D
--- Termina citazione ---
Grazie Michele, per rispondere alla tua domanda, che mi sembra essere relativa alla mia mancata (ri)candidatura, come riportato in altra discussione la causa è quella descritta, problemi di tempo dovuto ad impegni lavorativi, la scelta di cambio moto è stata dettata anche da condizioni economiche che ho ritenuto molto soddisfacenti se cosi non fosse stato non avrei fatto alcun cambio
--- Termina citazione ---
Grazie Luca per avermi messo a parte delle tue motivazioni... di nuovo in bocca al lupo per la tua nuova attività!
Oggi come oggi se non fossi FJR sarei certamente K1600... grande acquisto.
luca64:
Ciao a tutti, io ho posseduto entrambe le moto e sono sempre rimasto entusiasta nel guidarle. Per quanto riguarda la comodità di viaggio si è vero il k è per la mia conformazione fisica più comodo ma ricordo anche con piacere i 1400 km fatti in giornata anche con l'fjr. Arrivo alle prestazioni; ho ancora nitido il rombo dell'fjr quando con gli amici del club affrontavo i passi svizzeri e mi piaceva sentirla urlare perchè per me urlava ma e qui il mio amico Piero mi è testimone anche se ero dietro a lui quando provavamo il primo tour dell'emila mi sentiva mooolto bene ringhiare alle sue spalle e all'amico Perry quando scendavamo dal passo del muraglione guardandolo negli specchietti gli ridevano anche le orecchie... a parte le mie impressioni le trovo entambe molto potenti e comode per viaggiare del resto sono state progettate per questo. Difetti riscontrati da parte mia non ne ho trovati. Del resto chi mi conosce sa benissimo che io non mi intendo di fasature, regolazioni, o altri alambicchi io do del gas e quando è necessario freno!!! Ciao ciao a tutti dalla terra dei motori.
bassini:
Quello che scrive Luca, è a mio avviso la risposta giusta. Sono entrambe ottime moto.
Ma volevo chiedere, magari a chi ha avuto la fortuna di provarla:
sulla Kawasaki GTR 1400?
Qualche socio l' ha posseduta, provata?
Personalmente non ho mai avuto modo di provarla, ma mi sfagolerrebbe farlo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa