La moto e la tecnica > Meccanica generale
Richiamo per cambio seconda marcia
batman:
--- Citazione da: LinoR1 - 19/01/2021, 10:39:53 ---
--- Citazione da: batman - 18/01/2021, 20:16:17 ---
--- Citazione da: tatanka - 18/01/2021, 13:56:18 ---Sinceramente se alla mia moto avessero fatto un intervento del genere non so se l'avrei tenuta.
--- Termina citazione ---
Ho pensato la stessa cosa pure io.......
--- Termina citazione ---
Ma veramente voi, dopo aver speso 18/20.000 euro per una moto, per via di un richiamo (anche se molto invasivo) la vendereste? :o
Stiamo parlamdo di moto, come nel mio caso, con pochissimi km causa restrizioni covid e coperte ancora per altri 4 anni dalla garanzia ufficiale Yamaha.
Senza contare che venderla significherebbe aver letteralmente bruciato almeno 5/6.000 euro per svalutazione e doverne sborsare poi altrettanti per acquistarne un'altra.........
Altrettanto sinceramente non ci credo, anche se con i propri soldi ognuno è libero di fare quello che vuole per carità.
--- Termina citazione ---
Ciao Lino, guarda, questo è sempre stato il mio pensiero sull'immediatezza del fatto. Poi, è ovvio, che si devono per forza fare delle considerazioni importanti. Quello che dici è una grande verità; anche per me, "raggiungere" il traguardo di acquistare una moto a 20 mila euro, non è cosa da poco. Certo è, che vedendo le foto postate da Gino, qualche pensiero ti frulla per la testa.... Pensa, che nel 2006, sono stato uno dei primi, se non il primo (almeno nelle mie zone), a lamentarmi del problema dei vuoti all'acceleratore in altitudine, per il problema che poi, Yamaha ha risolto con la sostituzione dalla centralina ECU. Ma ho penato 2 anni, prima che il problema fosse risolto......Quante volte mi sono sentito dire che la moto era a posto.... E non ti dico tutte le maledizioni che ho tirato a Yamaha in quel periodo..... oltre che a rosicarmi il fegato..... Quante volte ho pensato di buttarla giù dal burrone durante un viaggio in montagna..... Per non parlare anche della seconda FJR..... Lasciamo perdere, va', che è meglio....altrimenti mi rovino la serata. Ma questo per colpa di un'officina incompetente.... e comunque, ad oggi, ritornando al tuo ragionamento, ho ancora la mia "bambina" in garage.
Ti racconto anche questa, giusto per fare 2 chiacchiere. Un mio amico, quando Honda presentò la VARADERO, non ricordo l'anno, appena dopo averla messa in vendita, fece un richiamo importante: per una serie di numeri di telaio, doveva essere sostituito il motore completo. Questo mio amico, portò la moto in officina, concordando di andarla a riprendere dopo X giorni. Qualche giorno dopo, passandoci davanti, decise di entrare per vedere come procedesse l'intervento..... e li, fu un trauma... Vedendo la sua moto nuova come in una delle foto postate da Gino, uscì immediatamente dicendo che non l'avrebbe più voluta. Il fatto ha voluto che, nello stesso periodo, un altro nostro amico comune, fosse intenzionato a prendere proprio la Varadero.... I due si accordarono e lo scambio avvenne. Ho scritto tutto questo, per dire che, quella Varadero, di 20 anni fa, sta ancora girando a meraviglia!!
Alle volte siamo noi a farci tante paturnie, perchè ci teniamo, perchè è una cosa che fa parte di noi.... ma alla fine, la moto sicuramente tornerà come nuova.
Poi, per come sono fatto, è cosa naturale di spulciare tutte le varie cose... lo faccio anche averla portata a casa da un tagliando.....
Mattia:
Ciao a tutti
Oggi ho sentito il concessionario e siamo rimasti che:
1) non sa quando gli arrivano i ricambi
2) di conseguenza non sa quando me la faranno
3) gliela portò nei prossimi giorni, già che ci sono gli porto anche il mantenitore di carica
4) ne hanno molte altre da fare
Morale: non so quando la riavrò ma non mi fido a usarla prima che venga sistemata.
A Milan se dis: ‘ndem ben!
TBone:
Ieri ho parlato con la concessionaria Yamaha di Treviglio. Hanno una Ultimate in casa. Ho chiesto info per l'acquisto di quella. Mi hanno detto che tutte le FJR dal 2016 in avanti hanno gli stessi richiami e gli stessi interventi da fare.
Le FJR Ultimate consegnate hanno già subíto l'intervento con la sostituzione del cambio, il motore è stato aperto anche a quelle e le raccomandate sono arrivate direttamente ai concessionari.
Poi mi ha anche detto che si potrebbe scegliere di non effettuare l'intervento e magari farlo in caso di problematiche e rotture. Intanto non ho una gran voglia di restare a piedi chissà dove, poi bisogna vedere se il tizio era in buona fede nel senso che il lavoro da fare è impegnativo quindi convincendo me a non far fare il lavoro solleverebbe un'officina Yamaha dall'incombenza. Mah?!
Comunque sapendo che anche le "Ultimate" sono state aperte (o che comunque dovranno esserlo) mi è un po' passata la voglia di sostituire la mia.
Allo stesso tempo potrei rischiare di non far fare l'intervento sperando di non rompere niente...
Gino64:
--- Citazione da: TBone - 22/01/2021, 01:00:11 ---Ieri ho parlato con la concessionaria Yamaha di Treviglio. Hanno una Ultimate in casa. Ho chiesto info per l'acquisto di quella. Mi hanno detto che tutte le FJR dal 2016 in avanti hanno gli stessi richiami e gli stessi interventi da fare.
Le FJR Ultimate consegnate hanno già subíto l'intervento con la sostituzione del cambio, il motore è stato aperto anche a quelle e le raccomandate sono arrivate direttamente ai concessionari.
Poi mi ha anche detto che si potrebbe scegliere di non effettuare l'intervento e magari farlo in caso di problematiche e rotture. Intanto non ho una gran voglia di restare a piedi chissà dove, poi bisogna vedere se il tizio era in buona fede nel senso che il lavoro da fare è impegnativo quindi convincendo me a non far fare il lavoro solleverebbe un'officina Yamaha dall'incombenza. Mah?!
Comunque sapendo che anche le "Ultimate" sono state aperte (o che comunque dovranno esserlo) mi è un po' passata la voglia di sostituire la mia.
Allo stesso tempo potrei rischiare di non far fare l'intervento sperando di non rompere niente...
--- Termina citazione ---
@Tbone non è corretto quanto dici e facendo post di questo tipo si crea confusione e terrorismo.
Non tutte le ultimate Edition sono soggette a richiamo ma solo la prima metà di quelle prodotte, fino alla 0500 circa tanto è che qualla di Capo che ha più o meno il 0350 dovrà fare il richiamo mentre la mia ( 0650 ) no...
nikon:
se fosse la mia mi incazz di brutto,moto nuova sventrata,non so se la vorrei ancora
la trattano con la stessa cura che la tengo io?
mi graffiano qualche componente? in fabbrica usano utensili fatti apposta per non rovinare meccanica e carrozzeria
montano le parti meccaniche come in fabbrica?
farei il richiamo e la venderei immediatamente,io con le mie moto e maxi scooter sono molto pignolo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa