Il sito www.fjr1300.it > Commenti e Consigli
chiedo lumi
LazyBear:
Per esperienza diretta, fenomeno imprevedibile e incomprensibile, nel senso che a volte lo fa con la gomma nuova, a volte con gomma più usurata, con treni diversi della stessa gomma a volte sì a volte no... mai però in modo tale da crearmi imbarazzi o patemi, mi sono messo il cuore in pace tanto basta tenere un dito di una mano sul manubrio per bloccare la vibrazione.
Fabry111:
Come già detto è un problema annoso e complicato visto che tutte le cause si vanno a "sfogare" sul cannotto di sterzo. Primo indiziato sicuramente il bauletto posteriore se usato senza passeggero. Il secondo sono le gomme.Il terzo è sicuramente la postura sulla moto. Ho guidato FJR afflitte dal problema ma che con me non si presentava affatto.
Io ho una A e non uso bauletto ma monto Holins e quindi sui setup non ti posso dare un consiglio specifico ma ti consiglio di non pasticciare sui registri per il rischio di non capirci più nulla. Almeno per ora.
Prova senza bauletto e con gomme nuove. Se il problema persiste anche se guidata da altri...è palese che andrà controllato tutto. Compreso il possibile gioco anche del forcellone posteriore. Ti proporranno diversi cuscinetti di sterzo i quali mitigheranno un problema che ha però fonte diversa.
comelca:
Il problema l'ho sempre avuto con entrambe le fjr che ho avuto. Provato di tutto e di più per cercare di eliminarlo, con qualche miglioramento a volte ma senza risolvere definitivamente. Alla fine me ne sono fatto una ragione, mani sempre al loro posto e se ho bisogno di toglierle entrambe, mi fermo ;)
bassini:
Be quello che dici Comelca è pura saggezza
bassini:
Per quanto mi riguarda, mi è capitato di avere lo stesso problema, in occasione di un cambio pneumatici. In quel caso, era proprio lo pneumatico anteriore il colpevole. Consumato e poi sostituito entrambi gli pneumatici, sparito il tutto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa