Il sito www.fjr1300.it > Commenti e Consigli

chiedo lumi

<< < (14/18) > >>

comelca:
Seguo a ruota. 2 fjr differenti, usate quasi tutte le gomme in commercio, con/senza bauletto, serraggio canotto di sterzo, da solo in due e chi ne ha più ne metta.........sempre avuto oscillazioni quando più e quando meno. Ma io, si sa, che con la sf*** che mi contraddistingue, non faccio testo  :'(

willy the fox:
 x Valentino,
 si , gli sbacchettamenti si presentano anche  con passeggero , anzi , a velocita' piu' ridotte - 60 km e sotto - sono piu' forti e meno controllabili.
ciao

Ricky:

--- Citazione da: lucabu - 01/06/2021, 11:25:08 ---
E poi, attenzione: spesso tanti pneumatici acquistati su internet (piattaforme più o meno 'convenienti') sono la causa dei suddetti problemi: prezzi bassissimi, stabilimenti delocalizzatissimi  ;D, dot stravecchi, scarti di produzione...
Lamps

--- Termina citazione ---

Come non darti ragione.  (§)

Mapo:
Per il confort la mia esperienza è il rifacimento della sella, dopo un paio di soluzioni semi artigianali io a suo tempo ho risolto con Sr sellerie in provincia di Brescia, forse non economico, ma rimpiango di non averci pensato prima ed essermi goduto ancor di più decine di migliaia di km con la Fjr.

bassini:
Buongiorno. Ho riletto il tutto e, capisco l' incavolatura del socio che ha problemi, con la moto. Nella mia esperienza con l'Fjr non ho mai, avuto problemi di consumo precoce all' anteriore, anzi, prima il posteriore. Nulla inoltre a riguardo delle oscillazioni. Certo è che, monto molle delle forcelle Honlins ed al posteriore , mono della medesima marca, oltre al fatto che mi sono completamente revisionato e sostituito , olio forcelle ( usando un 10 w ) e boccole nuove. Forse è fortuna? Non lo so, però mettendo insieme il tutto!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa