La moto e la tecnica > Motore

Numero identificativo del motore

<< < (4/8) > >>

Giambo:
Come iscritto FMI si pagano €70 per la registrazione della moto

Fabio Ferrara:
se la fai tu, certamente.
Quindi 70 euro più il tesseramento FMI annuale sono altre 70, quindi 140 euro.
Ti consiglio però di chiedere alla tua assicurazione (ed anche ad altre) se con la moto che non ha supoerato il 30esimo anno hai un buono sconto sulla tariffa...

Giambo:
Fabio, ti sembrerà una cosa inutile, ma io la voglio iscrivere al Registro Storico per il solo "piacere" di saperla iscritta al Registro Storico   ;D (^)
 
Non so nemmeno se la mia assicurazione (Axa) preveda tariffe particolari, ma leggo sul sito FMI ad esempio, che Unipol offre una polizza apposta ai tesserati https://www.federmoto.it/convenzioni-assicurative-fmi/

Riguardo al costo dell'iscrizione alla FMI, pago €35 poiché sono iscritto tramite il motoclub della mia zona

Mi da gusto sentirmi parte di una comunità, il club FJR, il motoclub I Piceni, la FMI, il registro storico... poi magari un giorno mi rompo i cosiddetti e mando tutti a fanc...!  >:D  :D

Fabio Ferrara:
 :D :D :D (§) (§) (§) (^) (^) (^)

Giambo:

--- Citazione da: gbpiero67 - 05/07/2021, 18:29:59 ---Ecco dove trovi il numero del motore

--- Termina citazione ---

Piero, purtroppo nello stesso punto della mia 2001 non c'è riportato nulla  :(

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa