La moto e la tecnica > GPS

TomTom, Tyre, file, percorsi, POI e mi sono perso !

<< < (5/7) > >>

Mezzostop:

--- Citazione da: obiwan - 31/08/2021, 07:27:58 ---Tra gpx e itn preferisco il secondo in quanto crea un percorso con tante tappe quanti sono i punti intermedi.
Salva il tuo percorso da Tyre in formato itn e lo carichi sul TomTom con la procedura prevista.
In alternativa sul My drive puoi importare il percorso gpx che hai trovato e sincronizzarlo direttamente sul TomTom in gpx
Tieni presente poi che sul My drive ci sono già parecchi percorsi già impostati dalla community e a memoria c'è anche la romantic strasse. La usai come base di partenza qualche anno fa.

--- Termina citazione ---

oggi ho fatto i test suggeriti,
il file gpx su MyDrive è lo stesso che avevo io,
con i suoi quasi 300 punti intermedi,
importandolo da MyDrive non genera errori,
aprendolo da  cartella genera l'errore descritto in precedenza.

Insomma ho capito che ci si arrangia in un modo o nell'altro.

Ricky:

--- Citazione da: perry - 31/08/2021, 19:21:10 ---Ma mi sfugge un particolare io mappa i percorsi uno per ogni giorno di viaggio e quindi tutti sti punti a che servono?

--- Termina citazione ---

È la situazione migliore.

batman:

--- Citazione da: Gino64 - 01/09/2021, 14:12:35 ---
--- Citazione da: batman - 01/09/2021, 14:00:18 ---Di questi punti si sta parlando. Meno punti metti, più il percorso sarà a piacimento del navigatore. Ripeto, dipende dal tipo di  percorso che si vuole fare.
Su qualsiasi percorso, sia creato da te che da altri, se vai ad eliminare vari punti intermedi, il navigatore creerá un percorso, chiamiamolo di default, in base agli algoritmi impostati dalla fabbrica. L'unica cosa che ti permette di scegliere, ė il tipo di percorso: più veloce, evita autostrade, tortuoso, più breve e così via.....
Non so se mi sono spiegato......

--- Termina citazione ---
Perfetto,
il mese scorso in un viaggio tra Italia, Slovenia e Austria ho creato un percorso con Mydrive in .gpx, esportato in Tyre , corretto e riveduto nei punti che mi interessavano con un totale di 90 punti mappa e salvato in .itn

Percorso praticamente perfetto, ci vuole un po' di pazienza e attenzione in fase di preparazione e  soprattutto controllare bene il tragitto quando si attraversano paesini e luoghi montani, che se non ben verificati a priori ti portano in strade "pericolose" solo per risparmiare 100 metri.

--- Termina citazione ---

Ciao Gino, quello che dici e molto interessante, come ho già detto ieri. Non conosco il modello nuovo (dovrebbe essere il 550) e nemmeno MyDrive, ma se dici che hai modificato un percorso salvandolo con 90 punti, per me Tom Tom ha fatto un ottimo miglioramento sotto questo punto di vista.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la cura e pazienza nella programmazione; fatto ciò, il percorso sarà perfetto.

Gino64:

--- Citazione da: batman - 01/09/2021, 21:51:20 ---
--- Citazione da: Gino64 - 01/09/2021, 14:12:35 ---
--- Citazione da: batman - 01/09/2021, 14:00:18 ---Di questi punti si sta parlando. Meno punti metti, più il percorso sarà a piacimento del navigatore. Ripeto, dipende dal tipo di  percorso che si vuole fare.
Su qualsiasi percorso, sia creato da te che da altri, se vai ad eliminare vari punti intermedi, il navigatore creerá un percorso, chiamiamolo di default, in base agli algoritmi impostati dalla fabbrica. L'unica cosa che ti permette di scegliere, ė il tipo di percorso: più veloce, evita autostrade, tortuoso, più breve e così via.....
Non so se mi sono spiegato......

--- Termina citazione ---
Perfetto,
il mese scorso in un viaggio tra Italia, Slovenia e Austria ho creato un percorso con Mydrive in .gpx, esportato in Tyre , corretto e riveduto nei punti che mi interessavano con un totale di 90 punti mappa e salvato in .itn

Percorso praticamente perfetto, ci vuole un po' di pazienza e attenzione in fase di preparazione e  soprattutto controllare bene il tragitto quando si attraversano paesini e luoghi montani, che se non ben verificati a priori ti portano in strade "pericolose" solo per risparmiare 100 metri.

--- Termina citazione ---

Ciao Gino, quello che dici e molto interessante, come ho già detto ieri. Non conosco il modello nuovo (dovrebbe essere il 550) e nemmeno MyDrive, ma se dici che hai modificato un percorso salvandolo con 90 punti, per me Tom Tom ha fatto un ottimo miglioramento sotto questo punto di vista.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la cura e pazienza nella programmazione; fatto ciò, il percorso sarà perfetto.

--- Termina citazione ---
Per maggiore informazione ecco il percorso del raduno Di qua e di là dell'Adige di sabato 11 settembre.

100 punti mappa
Sempre stessa tecnica, percorso iniziale con Mydrive, esporto il file .gpx e poi con Tyre aggiungo passo passo tutti i punti mappa di media uno ogni 2 chilometri facendo attenzione a incroci e stradine secondarie

obiwan:
Come sopra detto preferisco il formato itn al gpx e questo per un semplice motivo. Sul TomTom l'itn vede i punti intermedi come tappe e puoi quindi vedere la distanza mancante alla prossima tappa oltre che alla meta finale; cosa che invece il gpx non permette: qui i punti rappresentano solo una forzatura per far passare la traccia da lì.
Ecco perché cerco sempre di avere meno punti intermedi possibile piazzandoli solo negli incroci a rischio.
Dall'esempio di Gino dopo averlo "lavorato" sono arrivato a 15 punti intermedi.
D'accordo che ogni navigatore ha un motore di ragionamento diverso (basta confrontare TomTom e Google), ma non è che ti fanno deviare ad ogni incrocio..... A meno che non li fai lavorare in autonomia.... Allora si che ti portano nei cortili privati.... Per esperienza personale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa