Area Libera > Al bar in allegria

Ho visto la NT 1100 Honda new

<< < (4/5) > >>

bassini:
Però è proprio cambiato il mondo della moto

nikon:
ti sbagli di grosso ho avuto la FJR 1300 My 2008 per 5 anni e 50 mila km ,da agosto 2020 guido una versys 1000 MY 2016 il motore non è affatto piatto come dici,ha molta piu' coppia ai bassi della yamaha e spinge sempre in qualsiasi marcia anche a 60 kmh,diversamente dalla yamaha che sotto i 3 mila giri nelle marce alte dorme alla grande

la versys è una gran moto,anche molto protettiva ,in inverno non arriva aria sulle gambe,sulla mia fjr arrivava eccome,non è affatto una motina per nulla,ma se sicuro di averla provata ?




--- Citazione da: Franco - 08/11/2021, 09:09:33 ---
--- Citazione da: Ricky - 27/10/2021, 15:03:45 ---
--- Citazione da: DISOSSATO - 21/10/2021, 21:18:26 ---le moto senza cardano non le prendo più in considerazione.

--- Termina citazione ---

Mi aggiungo pure io.

--- Termina citazione ---

... e direi pure io, anche se sono il tipo "mai dire mai", ma in linea di principio escludo la catena a favore del cardano. Per quanto riguarda Tracer 9, Honda NT e simili, direi che il genere non mi convince; soprattutto non mi convince dopo 2 FJR (con la terza in arrivo), una Kawa GTR, una BMW k 1600 GT, ma soprattutto una Kawa Versys 1000 S in versione Gran Tourer, venduta con soli 2.800 km perchè, a parte le grane cardiache, mai l'ho sentita davvero mia. A parte il motore un po' piatto della Versys, quello che non va in queste moto è la protettività, il fatto di sentirti "nudo" e di avere sotto al sedere un po' una motina. Per il resto l'elettronica è ridondante, tutto va bene ma le classiche tourer tradizionali non possono essere sostituite da queste nuove arrivate, IMHO. Così è rimasta solo la BMW RT in questo segmento e YAMAHA mi ha fatto incacchiare non rinnovando questa FJR che aveva gloriosamente aperto un segmento nuovo e bellissimo. La mia paura è che fra un po' tutti dovremo girare su delle sedie elettriche a due ruote che, con o senza cardano, fanno ca ....


--- Termina citazione ---

batman:
...... dire che la Versis sia più protettiva dell'FJR, sinceramente ci credo poco.......
....... come credo poco sia paragonabile all'FJR, nel complesso ......
Parere del tutto personale, avendo provato quella di un amico.

batman:
Parlando della nuova Honda, concordo in toto con Bassini che il mondo delle moto, per quanto riguarda il turismo, ė veramente cambiato Se queste saranno le moto da turismo correnti e del futuro, non vedo molte alternative di scelta.

Franco:
Che io mi sbagli di grosso con la Versys è ben difficile e confermo che ho trovato il motore piatto per i miei gusti e poi, portata a 6.000 giri, mi ha dato vibrazioni insopportabili proprio lì dove il primo modello della FJR faceva le uova sode. Diciamo che non è la moto per me. Basterebbe avessero reso il motore più simile alla SX e anche la SE sarebbe stata più divertente pur senza perdere il suo carattere semi turistico. Sono invece d'accordo con chi diceva che i motociclisti di lungo corso sono sempre meno; oggi parlavo con Caviggioli, il concessionario YAMAHA di Galliate, che mi confermava che comunque ormai i motociclisti veramente appassionati superano in media la cinquantina e più, quindi è logico che per giri brevi le ultime moto siano più che indicate. Comunque di GS se ne vendono ancora valanghe ma io ho preferito, volendo cambiare la mia BMW GT e dopo la breve esperienza con la pur bella Versys, ritornare alla FJR anche se 'sti disgraziati giap non la fanno più.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa