La moto e la tecnica > Prove e test

K1600GT

<< < (4/5) > >>

bassini:
Dici?

willy the fox:
si , ne ho la prova in casa .
il confort per il passeggero di bmw sul k , ma anche sull'rt , e' imparagonabile , frutto di una ciclistica diversa , piu' studiata nei dettagli .

Franco:
Confermo che la sulla GT il passeggero è molto comodo. Io ho quasi sempre girato con mia moglie in lungo ed in largo per l'Europa e non si è mai lamentata. Per me l'unico difetto della moto è la pesantezza che nelle curve strette di montagna e nelle manovre da fermo si fa sentire specie con i bagagli (la Goldwing è più intuitiva in questo senso anche se più pesante). La BMW GT, comunque, sembra fatta apposta per andare in due anche vista l'assenza di vibrazioni. La sella della RT è più ampia ma un po' più dura. Piuttosto il cambio, anche dopo le migliorie successive al primo modello, continua a sembrarmi non all'altezza del resto della moto.

elcode:
1-Non e' pietoso fare un confronto tra una moto che ha sulle spalle un progetto di piu di venti anni ed una relativamente giovane.
2-Occorre forse fare anche la valutazione di prezzo....o no?
Alla fine credo che finito il confronto "completo" , non ci siano paragoni....meglio fjr...

bassini:
Bravo Elcode. Top

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa