La moto e la tecnica > Motore

FJR1300 RP28 - 17.000km - Usura Anomala Albero Camme e Testa Cilindro !!!

<< < (7/11) > >>

perry:
Potrebbe anche essere sfjga all'ennesima potenza

LinoR1:

--- Citazione da: comelca - 08/03/2022, 20:08:17 ---Vorrei fare una considerazione al proposito e cioè che, se al momento dell'intervento sulla 2a marcia, il meccanico di turno non ha riscontrato e segnalato anomalie nel blocco motore pur avendolo aperto, vuol dire che alla chiusura dello stesso e riconsegna del mezzo era tutto a posto. Ergo, se il difetto non c'era prima, gioco forza si è manifestato dopo in conseguenza dell'intervento effettuato. O no?  O:-)

--- Termina citazione ---
(§) (§) (§)

Luciano:
Se il problema si è presentato dopo il loro intervento la colpa è solamente dell'officina che ha eseguito il lavoro.
Prima di dare la colpa a olio è filtro non originali ,  devono dimostrare con prove di laboratorio e un documento ufficiale.

Personalmente ho sempre usato olio motul e filtro k&n su tutte le moto non ho avuto mai problemi anzi
Se non ti vengono incontro metti un avvocato

LIBI4EVER:
Buonasera,

Le novità sono che il motore è stato smontato e pare che il danno sia circoscritto all’albero di camme e il suoi punti di contatto alla testa cilindro. Loro dicono tutto il resto è perfettamente integro.
Loro non accettano il reclamo in quanto la moto è più garanzia e dicono che il lavoro del richiamo 2da marcia era stato eseguito in maniera corretta.

Dicono che il problema del danno é relativo ad un “probabile” problema di lubrificazione e dicono che la pompa dell’olio e i passaggi/canali nel motore erano puliti.

Attribuiscono con “alta probabilità” il problema all’olio che usavo e sopratutto al filtro K&N (filtro dannoso in quanto ha effetto sulla pressione dell’olio nel motore a dire loro !!!) e dicono che la moto ha un storico dove ha fatto due tagliandi ufficiali a 1.000km e 3.400km l’ho comprata nel 08/2019 … io ho cambiato l’olio con filtro a 5.000km, 10.000km e 15.000km poi l’intervento per il richiamo a 16.900km.

Ho chiesto di avere l’esito della loro perizia su carta intestata e sembra che non sono propensi a rilasciarlo in quanto devo parlare con il titolare, invece mi avevano proposto una soluzione con la modica cifra di “2.500€“ per ricostruire il blocco testa cilindri e l’albero a camme, dicono che costa la metà se si va a prendere i pezzi nuovi ?! devo ancora incontrare il titolare per capire dove andiamo a finire e chiaramente per avere il tutto in modo ufficiale.

Yamaha Italia sembra che non ha mandato nessun ispettore per fare la perizia in quanto la moto è fuori garanzia (cosi dice la concessionaria) … a voi sempre normale tutto questo ?!

Vuoi cosa pensate, cosa avreste fatto al mio posto. Pareri e consigli sono apprezziate.

DISOSSATO:
Onestamente non mi aspettavo una chiusura così netta da parte del concessionario e della stessa casa madre. Se questo è l'esito definitivo, porterei la moto ad altra officina per eventuale riparazione e metterei tutto in mano ad un buon legale.
Certo che sono cose che definire sgradevoli è poco e non rende l'idea.

Inviato dal mio Galaxy S 22 Ultra.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa