La moto e la tecnica > Motore

FJR1300 RP28 - 17.000km - Usura Anomala Albero Camme e Testa Cilindro !!!

<< < (8/11) > >>

bassini:
Ciao. Personalmente fatico ad accettare il fatto che, prima era tutto ok, poi tac, si è usurato etcc... Cosa farei? Valuterei una causa...cercherei di parlare con un loro responsabilità al fine di trovare un compromesso....Non è facile e capisco le tue difficoltà decisionali.  Forse valuterei veramente di proporre una causa ( nel senso economico )

Francesco68:
Forse le responsabilità di Yamaha sono inesistenti anche se un suo intervento sarebbe apprezzato, l’officina che ha fatto il lavoro ha sbagliato qualcosa e non lo vuole riconoscere quindi affidati ad un bravo Avvocato e fatti rispettare

LinoR1:

--- Citazione da: Francesco68 - 24/03/2022, 08:36:17 ---Forse le responsabilità di Yamaha sono inesistenti anche se un suo intervento sarebbe apprezzato, l’officina che ha fatto il lavoro ha sbagliato qualcosa e non lo vuole riconoscere quindi affidati ad un bravo Avvocato e fatti rispettare

--- Termina citazione ---
Quoto Francesco, rivolgiti immediatamente ad un avvocato

Boaleo:
L'officina a cui ti sei rivolto, ha probabilmente eseguito le operazioni del richiamo in maniera corretta.
Quando feci fare il richiamo alla mia, il titolare, mi invio' le foto delle fasi di smontaggio e della scatola con i componenti nuovi.
E' fuori dubbio, quindi , che  a causa di una disattenzione , nelle operazioni di richiusura del carter inferiore, qualcosa abbia occluso parzialmente i passaggi di olio alla testata, provocando il danno.
Ho un amico fidato, che lavora in officina Yamaha, che conferma questa tesi.
La serieta' del titolare, a questo punto diventa determinante.
E' scientifico, che un danno da scarsa lubrificazione agli alberi a cammes, dopo apertura e richiusura carter sia imputabile ad una occlusione.
La storia della moto non piu' in garanzia, e' una grande st..... e il tuo referente Yamaha, non capisce, che sta facendo un autogol pazzesco, ledendo la sua immagine, asserendo che il filtro K&N possa influire sulla pressione in mandata pompa olio; queste parole dimostrano veramente scarsa competenza meccanica.
Capisco benissimo la tua frustrazione e trovo giusto che tu proceda per vie legali...
Fatti supportare anche da un bravo tecnico, che possa , in sede legale, suffragare la tua causa, smentendo l'operato dell'officina che ti ha causato il danno.....

perry:
Sinceramente  non riesco a meravigliarsi più di tanto e ritengo la causa legale una battaglia persa ,mi sembra dai racconti negli anni che Yamaha non abbia mai brillato a riguardo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa