La moto e la tecnica > altri tagliandi

tagliandi

<< < (2/3) > >>

:
Concordo, il mio meccanico di fiducia, nonchè vicino di casa, è autorizzato Yamaha (cioè appone lui il timbro sul libretto di garanzia per i normali tagliandi) e nel giro 24/48 h. mi esegue il lavoro, risparmiando rispetto al conc. "ufficialissimo".




--- Citazione da: "moris" ---........preferisco qualche meccanico fidato e che lavori con passione (e di solito si spende anche qualcosa meno  :shock:  :shock: )
--- Termina citazione ---

:

--- Citazione da: "Gianfranco" ---.... un magazzineie di yamoto(concessionario di genova) mi ha detto: che cosa pretende lei, la sua moto non e' mica un majestik 250!!!!!!!!! il che e' tutto dire, di certo la yamaha deve scegliere i suoi concessionari con il lanternino.
ciaoooooooooooooooo
--- Termina citazione ---


Ciao Gianfranco,
rispondo a quanto hai scritto non per contraddirti ma per riportare la mia esperienza che ovviamente ha il classico valore delle opinioni personali.
Da oltre 11 mesi non guido per problemi di salute ma in precedenza per  l'assistenza ed i tagliandi portavo, da Savona, la mia FJR proprio da Yamoto, e mi sono sempre trovato bene sia per esecuzione lavori che per prezzi; discorso a parte per i tempi di prenotazione un pò troppo lunghi.
Considerando però che ormai in città come Genova si sopravvive solo con lo scooter e che ce ne sono in  giro uno sproposito, li ho accettati.

Per il conce Yamaha a Savona che hai citato non saprei cosa dire; da tempo nella mia mente in quel quartiere di Zinola c'è un buco nero....forse c'era un concessionario Yamaha.....

Ciao.

:
:(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  :(  

Se consideriamo che per la Yamaha il mercato italiano di questa moto e' bassissimo, non mi sorprendo tando se reperire pezzi di ricambio ed accessori sia cosi' complicato. Bisognerebbe ringraziare gli americani,i tedeschi e gli austriaci se con i loro acquisti non fanno sparire questo modello dai listini ufficiali. Io ho comprato la moto da un grosso concessionario della Lombardia e mi ha confidato che quando fanno ordini molto commerciali (R1-R6 Tmax,ecc), sono "obbligati" a comprare anche moto meno commerciali come la nostra per mantenere l'esclusivita' e la gamma completa. Infatti nel mercato dell'usato (Moto.it) ho trovato gia' due inserzioni di concessionari del centro-sud italia che vendevano il modello 2006 immatricolato con 800 Km.....se pensate che fino a 100 e' un km zero....e se pensate che solo un pazzo compra per 16.000 euro e rivende dopo pochi mesi...riuscite a darvi una risposta a tutte le vostre domande. Sono riuscito a parlare con un'alto grosso concessionario della Lombardia durante lo Yamaha fest e mi confidava che aspetta delle R1 ed R6 gia' da mesi pagate ma che non aveva ancora la conferma-certezza del numero a lui riservato di moto, ne della data di consegna del suo ordine.  :shock:  :shock:  :shock:
Infatti il mercato delle moto e' indietro di 20 anni mi confidava....
Se tu ordini una vettura oggi ti viene (se gia' costruita) nel contratto di vendita dato il numero di matricola del telaio anche se non disponibile fisicamente, nella concessionaria dove hai fatto l'acquisto. Questo posso garantire e' vero; io ho acquistato ed aspetto una macchina sulla nave in arrivo dalla Corea del sud (Chevrolet nubiria sw).
Per molte concessionarie tenere pezzi di ricambio e non per moto poco vendibili e' particolarmente gravoso economicamente.
Personalmente ho sempre comprato in pronta consegna per evitare spiacevoli e lungose attese.... :evil:  :evil:  :evil:
Buon lampeggio a tutti !!!  :lol:  :lol:  :lol:

 :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)  :)

:
per quanto mi riguarda il concessionario dove vado io (motoshop parma) ha un buon magazzino ricambi, naturalmente ha + ricambi per le sportive che per fjr, calcolate che ogni inizio settimana gli arrivano r1-r6, ecc semidistrutte nel w-e, l'unica pecca è che devi prenotare il tagliando 20-30 giorni prima ha sempre la fila.
come prezzi non sò.

:
sono abbastanza pessimista, per quanto riguarda yamoto, la moto l'ho acquistata da lui, mi ha dato una risposta che mi ha fatto incazzare abbastanza, per quanto riguarda gli altri due so per certo che il ritardo e' dovuto al fatto che prima di fare un ordine aspettano che lo stesso sia consistente per pagare di meno il trasporto, che poi ti raccontino che il corriere ha perso il pacco piuttosto che la nave che lo trasportava dal giappone ha finito la benzina ti fa ancora incazzare di piu', quando compri una moto la paghi e un po' di serieta' dovrebbe essere il minimo.
ciaoooooooooooooooooooo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa