La moto e la tecnica > Varie

Quanto siete alti ?

(1/4) > >>

:
Io solo 173-174 cm ma tanto basta per non averne abbastanza del parabrezza originale tutto alzato...
Qualcuno lo ha cambiato ? Cosa consigliate ?
Ho sentito parlar bene in rete del modello trasparente con spoiler della GIVI, volevo sentire il vostro parere.
(non ho sentito altrettanto bene sul modello originale maggiorato, per via che va ad interferire con la vista per l'altezza esagerata).
Ho anche letto che si può eliminare facilmente (modifica anche facilmente reversibile) il sistema che abbassa automaticamente il parabrezza appena si toglie il contatto (dalle foto viste si deve rimuovere uno spinotto nel vano sotto il display LCD, questo spinotto contiene un semplice ponte elettrico ricavato da un cavetto che collega 2 poli).
Chi ha gia sperimentato la cosa sa darmi qualche info ? Grazie.
Kev

:
Ciao,
ho una mod. 2001 ed ho montato il GiVi maggiorato praticamente subito, con grande piacere e confort, sia d'estate che d'inverno.
Sono alto 180 cm. e consideravo la protezione dal vento (e freddo) un elemento importante, visto che uso la moto tutti i giorni tutto l'anno.

L'unico effetto negativo è una certa vorticosità che fa sbattere la giacca viaggiando a circa 130 Km dietro ad un furgone, una monovolume, o altri mezzi con la coda tronca. A velocità differenti, oppure con strada libera, non ho alcun disturbo.

Dopo due inverni la qualità del plexiglass è ancora perfetta. Per circa 70-80  EURO non potevo chiedere di più....

oscar

:
Io sono alto 190 e ho montato il GIVI dopo un anno ed cambiato molto, posso permettermi di viaggiare 120-130 anche con la visiera aperta come oggi.
Costo se non mi ricordo male 65€.

A presto!

Fabio:
Io sono 1.96 e da subito ho messo l'originale Yamaha, ho voluto dimenticare quanto l'ho pagato per non star male al solo pensiero; se io lo avessi ancora più alto non lo butterei via. Per la qualità non mi posso lamentare, non ha ne distorsioni ne curvature strane, a parte il prezzo sono contento dell'acquisto. Per quanto riguarda il sistema che abbassa automaticamente il parabrezza io non lo tirerei via, a me capita alle volte di modificare l'inclinazione durante la corsa, tirando via il contatto lo avresti sempre fisso a meno che tu non faccia un bel lavoro predisponendo un pulsantino per attivare/disattivare il movimento automatico.

A presto
Fabio

:
No, no, per quanto riguarda la modifica, non è come dici tu, in pratica, non so se accade anche sui vostri modelli ma sul mio, quando spengo la moto e/o tolgo il contatto, la centralina resta attiva ed in qualsiasi posizione si trova il cupolino, questo ritorna automaticamente alla posizione piu bassa, dopodichè il contatto si spegne da solo. La modifica consiste nel togliere lo spinotto che crea un ponte sul circuito elettronico che si occupa di abbassare il cupolino e togliere il contatto appena finito, ma anche cosi facendo la funzionalità del pulsante "manuale" resta garantita. In pratica, a me secca che la moto modifica da sola quello che io imposto, anche perchè una volta rimesso il contatto, non è che torna dove era da solo, lo devo tirare su di nuovo io... che palle...
Non so se sono stato chiaro, comunque la cosa è abb noiosa specie quando ti fermi a fare benzina, ecc...
Kev
(penso che comprerò il GIVI, vista la spesa e la resa, e poi io sono piu basso, dovrebbe andare egregiamente con me).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa