La moto e la tecnica > Motore

Mappatura centralina

<< < (3/5) > >>

omarMT01:
Grazie,  in realtà lo spero anch'io, il peso non mi spaventa...alla fine sono solo 25kg in più  O:-)

bassini:
È una gran moto. Una moto matura e, al tempo stesso giovane, nonostante tutto. Personalmente mi sono avvicinato a lei, in punta di piedi, quasi scettico, con pregiudizi dati senza causa, ma dettati dagli anni passati con moto supersportive ( che peraltro ho ancora ). È una moto nata per viaggiare, comoda in due come, in solitaria. Logicamente va provata e capita. Sul fatto di cambiare è a mio avviso una scelta personale, con tutti i pro e contro

lucabu:
Ciao Omar, ma che vuoi elaborare, 146 cv non ti paiono sufficienti? E poi, attenzione, 146 cv a 8000 giri: quante altre moto sviluppano la stessa potenza a quel regime?
Forse al massimo si potrebbe cercare qualcosina in termini di coppia fra 1 2500 e i 4000, dove effettivamente c'è chi fa meglio, ma ciò potrebbe andare a discapito di regolarità, consumi e...affidabilità.
Dammi retta, lascia le cose così come le hanno pensate a Iwata: è già così facile prendere multe con un 125 cc, figuriamoci con potenza dieci volte maggiori!   ;)
Lamps

me ndo:

--- Citazione da: omarMT01 - 29/07/2022, 10:57:57 ---neanche mettere i tubi freno in treccia ... mettere pastiglie freno "racing", mentre una centralina chi vuoi che va a vedere se è stata riprogrammata?
--- Termina citazione ---

io ti direi provala per qualche km prima di far modifiche di qualsiasi genere, è decisamente appagante anche così, specie considerando l'uso cui è destinata. I cavalli non li userai mai tutti, e lo scoprirai da te usandola. Certo si può sempre avere qualcosa in più ma lo scopo? Non migliorerai l'erogazione, né il rendimento (consumi), forse i freni, a scapito della durata di dischi e pastiglie; quelle ignoranti ti lasceranno comunque indietro salvo rischiare la pelle tua e di chi incontri, in compenso viaggerai da pieno a pieno senza disagi particolari, a meno di esigenze personali. E' un'ottima tuttofare, ma forse son di parte è il mio mezzo d'uso quotidiano.

bassini:
Concordo con i due soci. È una moto matura e " signora " . Logico che, moto dedicate alla pista, saranno vincenti su determinate strade o curve,ma perdenti in altre situazioni.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa