La moto e la tecnica > Motore
Additivo olio motore
omarMT01:
Un amico ha tentato la teoria del "cretino", Audi Q7, dopo 60.000km senza sostituire l'olio gli è uscita una biella dal carter motore O:-)
Magari dipende da quanto olio mangia, se un litro ogni 4.000km Forse c'è abbastanza ricambio
Fabry111:
Vabbè ... c'è cretino e cretino :o ( un conto è non sostituirlo, un conto è rabboccare visto il consumo dell'olio che in un motore vecchio esiste sempre)
In realtà non era certo un cretino ma conosceva bene il suo stanco motore che non avrebbe sopportato un cambio olio senza prima aver smontato tutto per una accurata pulizia.
Se avesse cambiato l'olio o peggio avesse immesso un additivo pulente avrebbe di sicuro fuso il motore.
L'additivo o anche gli additivi presenti negli oli di ottima qualità avrebbero smosso almeno parte delle morchie e porcherie varie ormai presenti nella coppa e avrebbero presumibilmente bloccato la pompa ecc. con ovvi risultati.
Personalmente mi attengo da sempre alle prescrizioni della casa (nessuno conosce meglio di loro i loro motori) e credo che sia il minimo che si debba fare.
omarMT01:
Pensa che mi è capitato qualcosa di simile.
Una Ford Fiesta targata DJ, credo 2008, cambio automatico. È di una anziana che ha deciso di non guidare più, ha deciso di "prestarla" alla comunità per le piccole commissioni. Io aiuto la comunità per il "parco auto" e prima cosa l'ho portata a verificare la situazione.
10 anni, 8.000km, ma sostituito l'olio.
Tolto il coperchio delle valvole e aveva un GEL depositato ovunque. Rimossa la morchia, immesso olio nuovo e il mezzo è tornato a girare tranquillamente, al momento ha fatto già 15.000km senza noie.
La paura che qualche blocco si possa muovere e dare problemi permane, ma fin'ora tutto bene.
Concordo che "la Mamma" conosce i suoi motori ma conosco anche le esigenze, ed economie, di produzione. Lo Yamalube NON è un buon olio testato e verificato. Ciò non toglie che puoi fare 100.000km serenamente senza lamentarti.
Come scritto, la mia è una cautela in più, oggi ero con mio figlio e scorrevo in autostrada in sesta con cruise control a 150km/h indicati (138km/h effettivi, scandaloso lo scarto) circa 4.200rpm con temperatura motore a 74° e consumo istantaneo di 18,7km/l...secondo me l'additivo ha il suo bel perché, o tutti avete questi risultati? Prima di metterlo non era così....temp. 80° consumo 17,5km/l
bassini:
Come dar torto a Fabry. Penso che la sostituzione periodica dell' olio motore, sia già di per sé , un' ottima cosa
Se poi usiamo un buon olio motore...
omarMT01:
Giusto, il minimo a volte è il massimo ;D
Però nessuno ha scritto che olio usa, a parte un utente che usa Bardahl che contiene un additivo.
Ho letto che il Motul7100 non ha soddisfatto, aumenta della rumorosità generale e cambio più ruvido.
In particolare a te ho chiesto direttamente l'altra volta che hai scritto...ma sto ancora aspettando...non che tu, o chiunque altro, sia obbligato, ma per dare un senso non sarebbe male scrivere con quale olio si sono ottenute differenze sostanziali, può essere utile a tutti gli utenti....sempre che uno sa che olio gli mettono...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa