La moto e la tecnica > Motore
Additivo olio motore
omarMT01:
Conosco Giotek, a livello di forum, abbiamo scambiato qualche messaggio, grazie a lui ho trovato l'olio giusto per la forcella originale, kayaba 43mm, dell'Orco...Silkolene RSF PRO 10, rendeva efficace le alte velocità della compressione senza bloccare le regolazioni di basse ed estensione. O:-)
omarMT01:
C'era un altro sospensionista della bergamasca, mi pare Rinaldi, col quale ho scambiato messaggi...mi ha risposto che doveva chiedere a chi gli faceva le molle.....sto aspettando....
Fabry111:
Per le sospensioni ci ho perso un anno. Ho preso la versione A appunto per questo.
Sospensionista amico del mio meccanico vicino a casa mia.
Le mie richieste erano chiare visto che sulla versione 2016, a mio parere, la Yamaha aveva fatto un vero miracolo come equilibratura dei pesi.
Montami tutto Ohlins ma non variare una singola quota!!! Cosi ha fatto e sono profondomante innamorato della versione 2016 FJR.
PS: ognuno coccola la sua moto a modo suo :)
omarMT01:
Ho un file dove ci sono la maggior parte degli oli per sospensioni in commercio con i cSt a 40° e 100° per vedere le differenze e valutare l'impiego.
Noi siamo abituato alla classificazione SAE, ma le differenze sono importanti, un SAE 10 ha un determinato range di cSt che può sovrapporsi ad un SAE 15 o SAE 5. Nella forcella kayaba yamaha mette un 15 che a 40° e più fluido (cSt inferiore) del SAE 10 citato sopra.
omarMT01:
--- Citazione da: Fabry111 - 05/09/2022, 21:45:14 ---Per le sospensioni ci ho perso un anno. Ho preso la versione A appunto per questo.
Sospensionista amico del mio meccanico vicino a casa mia.
Le mie richieste erano chiare visto che sulla versione 2016, a mio parere, la Yamaha aveva fatto un vero miracolo come equilibratura dei pesi.
Montami tutto Ohlins ma non variare una singola quota!!! Cosi ha fatto e sono profondomante innamorato della versione 2016 FJR.
PS: ognuno coccola la sua moto a modo suo :)
--- Termina citazione ---
Bravissimo e sono contento per te.
Personalmente non amo Ohlins perché per avere la vera differenza devi salire di livello, i pacchetti entry level sono scandalosi...compreso Andreani. Oltretutto i loro oli hanno una classificazione differente, non usano SAE, giusto per mischiare meglio le cose, e non dichiarano i cSt nelle loro tabelle.
Io ero passato ad HyperPro, molle a progressione continua per avere morbido sulle asperità ma sostenuto nella guida c@zzuta 8-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa