La moto e la tecnica > Pneumatici
consumo gomme
:
Io con la posteriore C ho già percorso 6000 km e mi sembrano quasi nuove, non ho scalini e sono perfettamente tonde, non ci capisco più niente.....
Ciao.
:
--- Citazione da: "fjrcarlo" ---Io con la posteriore C ho già percorso 6000 km e mi sembrano quasi nuove, non ho scalini e sono perfettamente tonde, non ci capisco più niente.....
Ciao.
--- Termina citazione ---
... io ho iniziato ad accorgermene intorno ai 8/9.000.... ora dovrei averne su circa 12.000...
:
Io mi sono accorto dello scalino al ritorno dalla Russia, attorno ai 6500 chilometri. Ed anch'io posso dire che, apparentemente, lo pneumatico avrebbe ancora una lunga vita. Dietro ho montato Z6 "C", con una adeguata pressione. E per quanto riguarda la scarsissima stabilità della moto, posso dire che al di là delle gomme forse la colpa è proprio delle condizioni delle strade Nord-Europee, non certo della pioggia che noi NON abbiamo preso. Stavo pensando quasi di andare dal gommista dove ho preso le gomme per sentire cosa ha da dire lui. Sarix, forse hai ragione: una volta scartato il cardano, può essere che siamo incappati in una partita di gomme difettose...Il punto è che ora non posso e non voglio cambiare l'intero treno. Se ne riparlerà la prossima primavera.
S.
passerotto68:
ecco i miei dati a conferma del casino
1° treno z4 16,500 km
2° treno z4 16,000 km
3° treno z6 15,000 km ancora montate con usura abbastanza omogenea al centro ad alle spalle..... se le volessi portare fino all'osso come quelle mitiche del presidente potrei percorrere ancora 3-4000 km........ penso sia importante considerare lo stile di guida,il carico,la tipologia di strade percorse e la pressione in relazione al carico........
non rimpiango le z4 , buono il giudizio per le z6....
saluti affettuosi passerotto68
:
Mi unisco anch'io alla discussione anche perchè è realmente anomalo che la situazione del gradino si sia verificata in vari (troppi) casi.
Anch'io prima della partenza ho montato la z6 C posteriore nuova, ho percorso 6100km tutti in coppia e con bagaglio abbastanza ricco, 2 laterali e borsone cilindrico posteriore (non riesco a digerire il bauletto non so perchè).
Diciamo che circa 4mila km sono stati autostradali o comunque su strade abbastanza dritte, il resto su costiere o comunque percorsi molto misti.
Per ora noto esclusivamente un leggero "spiattellamento" centrale, il resto sembra perfetto.
Inizialmente anch'io pensavo ad una pressione non adeguata come diceva Carlo, poi effettivamente sentendo che la pressione l'avete tenuta sotto controllo, anche questa ipotesi non regge più.
Meccanicamente mi sento di dire che un cardano non possa influire assolutamente sull'usura anomala della gomma, se si trattasse di monobraccio come qualcuno già indicava, ci si potrebbe ritrovare il problema su una spalla (secondo me impossibile entrambe).
La storia della doppia mescola ricordata da Gian potrebbe essere la maggior indiziata, magari una partita di gomme con una mescola errata (ma sarà possibile?).
Si potrebbe sempre tentare di capire di più magari interpellando la Metzeler, in fondo buona parte di noi monta queste gomme, penso sia utile anche per loro capire il perchè di questo problema.
Se avete delle foto delle gomme potremo trovare il modo di farle pervenire a chi di dovere.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa