La moto e la tecnica > Motore
S.O.S-S.O.S
passerotto68:
aiutatemi sono disperato!!!!!!!!!!
da qualche mese la mia piccola lamenta qualche sintomo che si è sempre più acutizzato in modo tale da renderne la guida non più piacevole come una volta mi spiego:
si è andato sempre più accentuando un certo singhiozzare nell'erogazione che ha reso la cosa non più fluida e piacevole come una volta......
ad ogni cambio di marcia il passaggio 2500-3000 giri è poco fluido e singhiozzante , cio si verificava sono in accellerazione ma ultimamente la avverto anche in chiusura di gas e anche ad andatura costante in 5 marcia ho la sensazione che ci siano lievi strattoni ....
dal mio concessionario mi ha detto che bisognava sostituire il sensore di posizione delle valvole a farfalla (224 EURI + MANODOPERA) E MI AVEVANO ANCHE anticipato che il difetto non si sarebbe del tutto risolto.
ed infatti a primo acchitto la casa sembra essersi ridotta notevolmente ma ho l'impressione che la fluidità di erogazione di una volta non ci sia proprio più........ la guida non e poi cosi piacevole come una volta
che cosa pensate possa essere?????
qualche iniettore?
la sincronizzazione?
la batteria? (SOSTITUITA DA 6 MESI)
i CAVI elettrici che arrivano sulle candele?
le candele?
la dinamo o la bobina se mai ne è fornita?
il problema è mai sorto a qualchuno di voi ?
come risolverlo?
aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:
Premesso che sono un ignorante provo a dire la mia. Anche la mia Giancarolina presenta da qualche tempo un sintomo che mi sembra corrispondere al tuo, ne parlavo proprio l'altra sera a cena con Carlo, Roberto e Diego. Io imputo la cosa alla catena di distribuzione delle valvole ed al fatto che l'apertura e la chiusura delle stesse non sia più precisa al 100% (devo anche far controllare le pastiglie delle valvole che andranno nuovamente sostituite, il libretto prevede il controllo ogni 40.000 km se non ricordo male). Non ne ho ancora parlato al mio meccanico ma siccome dovrei passarci in settimana proverò a sentire il suo illuminato parere.
Nel frattempo attendo di sentire il parere di chi ne capisce più di me di motori.... :-)
Member #174:
Mi rincresce Passerotto non ti posso aiutare non saprei proprio cosa dirti.
Ciao
Bond....
:
Il singhiozzo se è del tipo on/off, direi che è congenito nell'FJR. Purtroppo è un problema dell'iniezione, a quanto mi è dato di sapere. Infatti c'è una soglia che una volta era gestita dal getto del minimo (nelle moto a carburatori) e invece adesso è gestito dal timing dell'iniezione. Il problema credo che si possa affrontare positivamente con un accurato riallineamento dei TPA (trasduttori di posizione angolare) e con un abbassamento della soglia di intervento dell'iniezione (di solito posta al 15%), con un contemporaneo aumento del minimo.
Sono operazioni di messa a punto banali che in ogni caso sono raccomandate, anche senza la presenza di sintomi come il tuo, quindi prova a chiederle al tuo meccanico.
passerotto68:
....... nel frattempo la porto davanti il duomo di napoli ki sa' ke non ci scappi la grazia di san gennaro .........
saluti passarotto68 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa