La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Sostituzione della batteria
omarMT01:
Buongiorno a tutti ed in particolare a "chi fa da se".
Come scritto ieri in altro topic la batteria è arrivata alla fine, ordinata la nuova mi accingo a sostituirla.
Tolgo il coperchio che chiude il vano, tolgo il fermo svitando la vite (il pezzo superiore lo asporto e quello laterale lo lascio appoggiare naturalmente alla forcella), svito i morsetti liberando i cavi e cerco di sfilare la batteria.
NON CI RIESCO ???
E' libera di muoversi ma non ci passa, il polo + urta contro la parte interna del cupolino, dove si ancora il coperchio.
Mi sapete indicare qualche manovra?? ::)
Ho tentato ad inclinare, ruotare ma nulla... :(
Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi O:-)
The_smart:
--- Citazione da: omarMT01 - 01/04/2025, 10:46:19 ---Buongiorno a tutti ed in particolare a "chi fa da se".
Come scritto ieri in altro topic la batteria è arrivata alla fine, ordinata la nuova mi accingo a sostituirla.
Tolgo il coperchio che chiude il vano, tolgo il fermo svitando la vite (il pezzo superiore lo asporto e quello laterale lo lascio appoggiare naturalmente alla forcella), svito i morsetti liberando i cavi e cerco di sfilare la batteria.
NON CI RIESCO ???
E' libera di muoversi ma non ci passa, il polo + urta contro la parte interna del cupolino, dove si ancora il coperchio.
Mi sapete indicare qualche manovra?? ::)
Ho tentato ad inclinare, ruotare ma nulla... :(
Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi O:-)
--- Termina citazione ---
Vado a ricordo dato che ho venduto la moto dal 2016. Mi pare che forzando si riesca comunque a rimuoverla altrimentni devi allentare parte del cupolino.
Ricky:
Cambio della batteria dal meccanico, non mi fece pagare la manodopera ho avuto anche uno sconto. :)
omarMT01:
--- Citazione da: Ricky - 01/04/2025, 14:08:34 ---Cambio della batteria dal meccanico, non mi fece pagare la manodopera ho avuto anche uno sconto. :)
--- Termina citazione ---
L'ho già acquistata perché non essendo efficiente l'unico modo per spostarla è spingerla.
Oggi, dopo vari tentativi col mantenitore, ne aveva a sufficienza per avviarsi.
Mi presenterò dal mecca con la batteria in mano e sarò felice di pagare la MdO (^)
Giuliano53:
Io avevo la FJR1300A del 2004
Ricordo che togliere la batteria dal suo alloggiamento era stato un po’ difficoltoso; dopo la prima esperienza avevo messo un cavo per poter fare la ricarica dall’esterno senza smontare nulla.
Non so però se la carena del tuo modello è differente e rende l’operazione ancora più macchinosa
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa