Area Libera > Off Topic - OT
impennate
:
Caro Dario,
ho un caro amico che, salito sul vespino a quattordici anni non è più sceso da una due ruote, al quale ho visto fare di tutto e di più proprio come l'area del nostro forum. Qualche anno fa, avevamo visitato Venezia e ci dirigevamo verso Costigliole d'Asti per partecipare ad un raduno. Quindi moto con borse laterali e borsa da serbatoio. Eravamo ancora su sulla strada provinciale e andavamo ad imboccare l'autostrada. Lui mi affianca con la sua Ducati ST e mi chiede di fare cambio moto. Non ho esitato un attimo poichè conosco le sua capacità, molto ma moolto più elevate delle mie. Partiamo, lui avanti ed io, con mia moglie, dietro. Percorre poche decine di metri e va in monoruota con la MIA FJR. Puoi immaginare il mio cuore (batteva a 300!!). Vista da dietro la FJR, con borse e altro, non sembrava più nemmeno una moto ma qualcosa a metà strada tra uno strano animale (elefante?) e un miraggio di quelli visti solo nei film sui deserti. L'impennata è durata un tempo a me parso interminabile e di una alzata che ricordo solo Max Biaggi aver fatto di meglio. E quella è stata l'unica volta che la mia moto è andata in monoruota perchè, per quanto mi riguarda, NON CI PENSO NEMMENO a sapere come si fà. Ti scrivo questa mia esperienza solo per dire che, sapendoci fare, anche con la FJR si può impennare. ( a proposito quando è sceso dalla moto, il mio amico mi ha riferito di aver impennato senza ricorrere all'uso della frizione ma solo usando l'accelleratore). Ciao. Nino
:
--- Citazione da: "hglndr61" --- ( a proposito quando è sceso dalla moto, il mio amico mi ha riferito di aver impennato senza ricorrere all'uso della frizione ma solo usando l'accelleratore). Ciao. Nino
--- Termina citazione ---
Proprio come faccio io, spalanchi di brutto la manetta e ci pensa lei ad alzarsi, la forza la usi solo per restarci attaccato :lol:
:
Certo. Perchè tu ci entri in pieno?
[/quote] :Allora,i cuscinetti dello sterzo come dice la parola servono per far girare il manubrio,e non sono messi li per assorbire le asperita,casomai,quello che non riesce ad assorbire l ammortizzatore,si scarica sul copertone e sul cerchio,quindi prima che si scassi il cuscinetto 8che (che poi non é un cuscinetto radiale,) si deforma il cerchio
:
A me è successo involontariamente in due con le borse di aprire in prima e di trovarmi su una ruota sola (per pochi metri comunque)... Devo dire che il tutto è stato emozionante... anche se poi ho rischiato di cambiare l'intimo :-) :D :D :D :D
:
--- Citazione da: "Dario" ---
Allora,i cuscinetti dello sterzo come dice la parola servono per far girare il manubrio,e non sono messi li per assorbire le asperita,casomai,quello che non riesce ad assorbire l ammortizzatore,si scarica sul copertone e sul cerchio,quindi prima che si scassi il cuscinetto 8che (che poi non é un cuscinetto radiale,) si deforma il cerchio
--- Termina citazione ---
Niente di più falso.
Per SFONDARE un cuscinetto di sterzo (a sfere a contatto angolare, come la totalità o quasi delle moto) ci vuole molto di più che una buca. Ci vuole una pressa idraulica.
Ma per danneggiarlo irreparabilmente o per causarne il pitting (piccole fossette microscopiche) basta anche una buca presa male con l'ammortizzatore a pacco. Da quel momento in poi è una lunga discesa sino all'imprescindibile sostituzione.
Il pitting si previene montanto cuscinetti a RULLI a contatto angolare, ma a spese della manovrabilità.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa