La moto e la tecnica > Meccanica generale

Cavalletto

(1/4) > >>

:
Spinto da diverse segnalazioni pervenute ho provveduto a segnalare il problema relativo alla rottura del cavalletto a Yamaha. La rispsota giunta dall'Ufficio Tecnico è la seguente:

In merito al quesito posto sulla rottura del cavalletto possiamo rispondere che non ci risulta che vi sia una problematica così diffusa come ci viene segnalato, ci risulta che in alcuni casi la rottura era da imputare a colpi subiti dal cavalletto, ma non si deve dimenticare che posizionare il vicolo sul cavalletto centrale su di un piano accidentato dove questo non poggia planaralmente, può portare nel tempo a creare deformazioni e probabili problemi di rottura.

Poichè a loro non risulta una casistica vorrei fornigliela io con l'elenco preciso di chi ha avuto il problema. Vi chiedo pertanto di aggiungervi alla lista qui sotto...

- Renato il Vecchio, modello 2002
- Fabio, modello 2002
- Luca & Silvia. modello 2001
- ....
[/list:u]

passerotto68:
....a me prorprio oggi mi si è spaccato quello del leonardino......

7 anni 50000 km..... mentro lo tiravo sul centrale mi si è riposizionato sulle ruote senza alcun altro problema, se la stessa cosa mi fosse capitata con la fjr non sono sicuro se sarei ruiscito a tenerla in piedi.......
vale lo stesso!!!!!?????

saluti passerotto68

:
Riapro la discussione solamente per segnalare che nel ultimo numero di In sella a pagina 114 è riportata la segnalazione di un lettore della rottura del cavalletto centrale....
Yamaha ha risposto cosi: " Non siamo al corrente di alcuna difettosità tecnica presente sul cavalletto di questo modello......."
Bah :?  :?

:
Vergognoso!

cent:

--- Citazione da: "Gian" ---Spinto da diverse segnalazioni pervenute ho provveduto a segnalare il problema relativo alla rottura del cavalletto a Yamaha. La rispsota giunta dall'Ufficio Tecnico è la seguente:

In merito al quesito posto sulla rottura del cavalletto possiamo rispondere che non ci risulta che vi sia una problematica così diffusa come ci viene segnalato, ci risulta che in alcuni casi la rottura era da imputare a colpi subiti dal cavalletto, ma non si deve dimenticare che posizionare il vicolo sul cavalletto centrale su di un piano accidentato dove questo non poggia planaralmente, può portare nel tempo a creare deformazioni e probabili problemi di rottura.

Poichè a loro non risulta una casistica vorrei fornigliela io con l'elenco preciso di chi ha avuto il problema. Vi chiedo pertanto di aggiungervi alla lista qui sotto...

- Renato il Vecchio, modello 2002
- Fabio, modello 2002
- Luca & Silvia. modello 2001
- .Cent mod.2002..
[/list:u]
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa