La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

tamponi para carene...

<< < (3/3)

:
Anche a me interessano, ma modello 2006, cioè bullone in vista.

:
Altrettanto ma l'idea di Spart70 mi coinvolge e stupisce che nessuno la caghi :-)

Telaio alterato = moto da buttare! Esattamente ql che è successo a me, badate bene ceh se hanno il telaietto che si piega l'urto non si trasmette troppo e male ma se sono completamente solidali fate prima a cambiare le carene!!!

:

--- Citazione da: "JojoMI" ---Altrettanto ma l'idea di Spart70 mi coinvolge e stupisce che nessuno la ...
--- Termina citazione ---


Come già riportato c'è già stata un'altra discussione in merito di cui trovate il link qualche post sopra.

Sono d'accordo con JojoMI (che peraltrop sarebbe carino se si presentasse prima di buttarsi in una discussione :wink: ). Mi auto cito con quanto già scritto:


--- Citazione da: "Gian" ---... Sul modello 2006 il paracarena può essere montato direttamente sul bullone di ritegno del motore al telaio senza necessità di aggiungere staffe, contrariamente a quanto succede sui modelli precedenti dove per accedere a tale bullone occorreva forare la carena o usare obbligatoriamente una staffa.
Và però detto che i tamponi originali Yamaha, diversamente da quelli after market, montano ugualmente una staffa.
A mio modesto parere avere una staffa è meglio in quanto nel caso in cui il tampone debba compiere il proprio lavoro la forza non viene scaricata direttamente sul bullone di ritegno con il rischio di spaccare l'attacco ma viene distribuita sulla staffa che si piegherà e deformerà in modo controllato.
Questo almeno è l'idea che mi sono fato osservando i diversi tamponi montati sulle moto degli amici Francesi....
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa