La moto e la tecnica > GPS
Garmin ZUMO
:
--- Citazione da: "willy.o" ---Qualche foto pare brutto :roll:
--- Termina citazione ---
Un pò di pazienza e mando pure quelle (se riesco a metterle nel formato giusto :oops: :oops: ). Comunque, rispetto agli attacchi in dotazione è stata fatta una modifica con un attacco "artigianale" ma sicuramente più robusto e stabile. Spero nel meteo clemente nel prossimo fine settimana per una prima prova su strada (anche per vedere come funziona in abbinamento all'autocom pro 7 non bluetooth), comunque promette bene :lol: :lol:
:
Mi sono deciso a comprare un navigatore ed abbandonare il palmare, ma a questo punto devo capire se l'enorme differenza nel costo d'acquisto fra il Tomtom Rider e il Garmin Zumo sia giustificata per il mio utilizzo. Adesso preparo un elenco di cose che vorrei avere dal navigatore e poi chiedo consiglio..... ;-)
Daniele:
Esatto Gian.. GIUSTIFICATA PER IL MIO UTILIZZO.. è la riflessione che ho fatto io, e ho comprato il TOM TOM RIDER, mi dà quello di cui ho bisogno e costa la metà.
Un saluto.
:
Prime impressioni sullo ZUMO 550 (utilizzato in auto):
- il ricalcolo del percorso è pressochè immediato;
- trovo molto utile l'indicazione del nome della strada in cui ci si deve immettere
- non ho ancora capito come inserire (se non tramite pc) ulteriori POI (es: sono in strada e voglio inserire una postazione autovelox mobile ma che trovo spesso nello stesso punto).
Alla prossima puntata.
:
--- Citazione ---
non ho ancora capito come inserire (se non tramite pc) ulteriori POI (es: sono in strada e voglio inserire una postazione autovelox mobile ma che trovo spesso nello stesso punto).
--- Termina citazione ---
Infatti puoi solo tramite pc, tutti i dati relative alle postazioni si scrivono in un file Excel ceh poi viene convertito in formato adatto per ogni tipo di navigatore
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa